San Salvo, veleni nel centrodestra: «Non si gioca a distruggere la città»

«La storia di ognuno parla. Non si gioca a distruggere la nostra San Salvo». Il centrodestra sansalvese stavolta non attacca solo l’opposizione, ma anche i dissidenti dopo la resa dei conti andata in scena ieri sera in Consiglio comunale. Votando contro il bilancio consuntivo, Alfonso Di Toro e Giancarlo Lippis, di fatto, si sono chiamati fuori dalla maggioranza, che comunque, con 9 voti favorevoli contro i 7 dell’opposizione (e un astenuto), è riuscita ad approvare ugualmente l’indispensabile documento contabile. In caso contrario si sarebbe andati, salvo ricompattamenti della coalizione nei 20 giorni successivi, verso il commissariamento, lo scioglimento del Consiglio comunale e le nuove elezioni. La spaccatura si è consumata anche dentro il gruppo consiliare San Salvo popolare e liberale: Di Toro e Lippis hanno votato contro, Nicola Di Ninni a favore. Ma si aperta una crepa anche nel centrosinistra, dove Marika Bolognese prima è passata al gruppo misto e poi si è astenuta al momento della votazione.

Emanuela De Nicolis ij uno dei suoi interventi nella seduta di ieri

«È stato approvato – commentano in una nota le forze politiche del centrodestra – il bilancio consuntivo 2024, un passaggio imprescindibile per la vita amministrativa che ha messo in sicurezza la città, i lavoratori e le opere in fase di completamento. Un documento che certifica la bontà della gestione della cosa pubblica nella consapevolezza di avere una visione ben precisa di futuro e di sviluppo del territorio. Noi stiamo dalla parte di San Salvo, la città con una grande capacità attrattiva che amiamo e che vogliamo conservare valorizzandone la storia e la bellezza. In questi anni la città è cresciuta e siamo tutti impegnati a costruirla senza particolarismi né interessi di parte avendo capacità di programmazione in forza di realizzare con un bilancio sano e solido. C’è stato il tentativo di alcuni consiglieri, dimentichi del passato, di far ritornare il commissario prefettizio per sfasciare tutto il ben fatto, nonostante i presunti proclami di amore verso la nostra città. Parole ipocrite per una presa di posizione che nulla ha a vedere con le vere esigenze dei cittadini che invece hanno ben chiaro lo sviluppo che c’è stato a partire dal 2012. Noi amiamo questa città e la difenderemo con tutte le nostre forze: non si ferma la crescita avviata dall’amministrazione Tiziana Magnacca e che sta proseguendo con il sindaco Emanuela De Nicolis».

«Apprezziamo – affermano le forze di maggioranza – la scelta della consigliera Marika Bolognese che, con grande dignità e non rinnegando il suo percorso politico, ha evitato di fare il gioco a distruggere la città pensando più al bene comune che a sé stessa. Teniamo a sottolineare come, con un moto d’orgoglio, il consigliere Nicola Di Ninni si sia staccato da chi lo aveva fatto allontanare dal centrodestra nella consapevolezza che ben altri comportamenti sono consoni a chi vuole amministrare San Salvo. Con responsabilità ha votato il bilancio a dispetto delle critiche stucchevoli di chi si ostina a vedere una città non corrispondente alla realtà».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *