Quattro sfide contro l’Olimpia Castello, altrettante vittorie. Un ruolino netto che non lascia spazio ad alcuna interpretazione ma nella decisiva gara 2 di playout, giocata questa sera (giovedì 8 maggio), al “PalaFerrari” di Castel San Pietro, c’era in palio una grossa fetta di salvezza.
Dopo aver vinto gara 1 al PalaBcc i biancorossi si sono ripetuti anche in terra emiliana chiudendo definitivamente la stagione con la conquista della salvezza in Serie B Interregionale grazie al 73-77 finale. Markus letale nei secondi finali e top scorer con 18 punti per firmare il 2 a 0 nel decisivo playout. Rispetto al match di quattro giorni fa i vastesi sono stati chiamati alla rimonta dopo essere stati sotto già nel primo periodo (17-12). Padroni di casa avanti anche al riposo lungo (36-29) con i biancorossi sorretti dai punti pesanti di “Gio Gio” Peluso. Al rientro dal riposo lungo la musica è cambiata, con tre bombe è entrato in scena Leo Clark, al suo fianco Laffitte chiudendo la mezzora in perfetta parità (57-57).

Nel quarto e decisivo periodo i biancorossi hanno allungato fino al +8 (64-72) a 210 secondi dalla fine ma gli emiliani hanno avuto la forza di trovare il pari (73-73) ma nel finale glaciale è stato Markus nel firmare i 4 decisivi punti che hanno fatto rima con salvezza (73-77). Missione compiuta per coach Marco Schiavi e il suo gruppo, sarebbe stato impensabile vedere i vastesi costretti a digerire la retrocessione anche perché nel corso della stagione avevano fatto capire di poter ambire anche ai playout. Da venerdì mattina qualche giorno di meritato relax, poi il presidente Giancarlo Spadaccini con il ds Luigi Cicchini e tutto il direttivo si siederanno intorno a un tavolo per capire il futuro di una Vasto Basket che sul campo, questa sera, si è tenuta stretta la Serie B Interregionale.
OLIMPIA CASTELLO – VASTO BASKET: 73-77 (17-12; 36-29; 57-57)
OLIMPIA CASTELLO: Conti 5, Castellari 3, Alberti 15, Zhytaryuk 18, Angelillo 14, Grotti ne, Biasich 16, Galletti 0, Garuti ne, Torri 3. Coach: Zappi
VASTO BASKET: Clark 13, Laffitte 14, Peluso 12, Markus 18, Oluic 10, Mascoli 11, Ianuale 0, Bassetti 0, Tana ne. Coach: Schiavi
Arbitri: Resca di Cento (Fe) e Boudrika di Conselice (Ra)