Nello scorso lungo weekend, dal 1° al 4 maggio, nel Palazzetto dello Sport di Cepagatti, è andata in scena la Fase Nazionale del Campionato di Ginnastica Ritmica MSP. Le squadre, provenienti da tutta Italia, si sono confrontate sotto l’occhio attento di una giuria nazionale che ha dovuto valutare “esecuzione” e “difficoltà”.

La Ritmart Casalbordino, guidata dal tecnico Lorena Di Nunzio, si è presentata con ben 39 ginnaste tra diverse età e categorie. Le giovani atlete si sono cimentate in esercizi individuali, di coppia e di squadra, sia a corpo libero che con gli attrezzi (palla, cerchio, clavette). La manifestazione si è aperta con il campionato promozionale, è proseguita con la rappresentativa e si è conclusa con il campionato di eccellenza. Tante le medaglie conquistate dalle ragazze, dopo un lungo percorso iniziato con la partecipazione a trofei locali e alle fasi regionali.

«Ormai la Ritmart – si legge nel comunicato – rappresenta per Casalbordino e dintorni un punto di riferimento per la ginnastica ritmica, uno sport olimpico in cui l’Italia negli ultimi anni ha espresso eccellenze sia individuali che di squadra (ultimo successo l’aggiudicazione dell’European Cup il 4 maggio da parte di Sofia Raffaeli). La Ritmart intende proseguire il suo lavoro con l’obiettivo primario di coniugare la crescita tecnica e artistica delle ragazze con la loro crescita umana, valorizzando la ginnastica (e lo sport in generale) come momento di condivisione e aggregazione».
«Siamo orgogliosi – le parole dell’assessore allo Sport Umberto D’Agostino – delle nostre giovani ginnaste, le medaglie rappresentano impegno e sacrificio, complimenti a tutte».