Il San Salvo non molla, evita la retrocessione diretta e vola ai playout: Spoltore ko e in Promozione

Dramma Spoltore e gioia grande per il San Salvo che fa suo lo “spareggio salvezza” evita la retrocessione diretta e si regala i playout per restare in Eccellenza. I biancazzurri, nella trentaquattresima e ultima di campionato, al “Tomeo” avevano solo un risultato a favore, la vittoria per superare lo Spoltore e spedirlo in Promozione. Gli azulgrana non sono riusciti a sfruttare i due risultati su tre, a regalare il successo ai sansalvesi ci ha pensato Scarimbolo con un gran gol nel secondo tempo, decisivo per l’1 a 0.

La partita – Oltre all’infortunato Della Penna l’allenatore Precali deve rinunciare anche al laterale sinistro difensivo Quaresima fermato nella notte da un attacco febbrile. Al suo posto c’è La Forgia, a destra Scarimbolo, centrali Cardinale e Priori. Tra i pali capitan Cattafesta, a centrocampo, nel 433, Budano, Colitto e Tafili, in avanti il centravanti, ed ex di giornata, Polisena supportato da Achik e Budano. Sulla sponda azulgrana il duo Zuccarini-Ippolito, con un modulo a specchio, nel tridente offensivo punta tutto su Bonanno, il grande ex di giornata, in biancazzurro decisivo nella promozione della scorsa stagione. Al centro dell’attacco c’è Fall, sull’altra sponda Lazzari. In porta l’esperto Palena, quartetto difensivo con Albanese e Sabatino insieme a Ventola e Zanetti, nel cuore del gioco Di Giacomo insieme ad Aceto e Iezzi.

L’inerzia del match è chiara già dal primo possesso, al quinto break biancazzurro, Polisena serve nel corridoio Colitto che dopo aver aperto l’azione non trova l’aggancio giusto. Lo Spoltore forte dei due risultati su tre a favore si difende senza mai attaccare con grandi motivazioni, i sansalvesi vogliono sbloccarla e al sedicesimo ci provano con Scarimbolo che spara alto. Ritmi deboli e grande equilibrio, alla mezzora l’ex di giornata Polisena si esibisce con una splendida rovesciata, troppo debole per impensierire l’esperto Palena. Due minuti più tardi altra chance per i sansalvesi, sugli sviluppi di una punizione prima Tafili e poi Scarimbolo non riescono ad infiammare il “Tomeo”. I padroni di casa continuano a premere, al minuto trentasei sponda di Polisena, dal limite conclusione a giro di Colitto parata facilmente dal quarantaduenne azulgrana. Due minuti prima di rientrare negli spogliatoi bussa anche lo Spoltore ma sul diagonale di Iezzi capitan Cattafesta risponde presente.

Ai biancazzurri serve sempre un gol per cambiare la storia nei bassifondi e al tredicesimo minuto della ripresa ci pensa Scarimbolo a mandare in estasi il “Tomeo”. Non ci pensa su due volte il jolly difensivo di Altamura che si inventa un bolide in diagonale che non lascia scampo a Palena. Lo Spoltore ora è chiamato alla reazione, lo fa ma al ventunesimo dopo una splendida azione di Bonanno sulla destra, Aceto da zero metri si divora il gol del pari. Al quarantesimo Tafili va vicinissimo al raddoppio ma Palena e la traversa gli dicono di no. Nel secondo minuto di recupero lo Spoltore resta in inferiorità numerica per il rosso diretto mostrato a Zapis e dopo 10 lunghissimi minuti di recupero arriva la fine del match.

Al triplice fischio dramma Spoltore che, nonostante la grande rincorsa degli ultimi due mesi e mezzo, saluta l’Eccellenza dopo nove stagioni consecutive. Dal pianto azulgrana alla grande gioia del San Salvo che con la cura del duo Senese-Precali ha evitato la retrocessione diretta e ora farà di tutto per salvarsi ai playout. L’obiettivo è chiudere i giochi già domenica 11 maggio, al “Biondi” contro il Lanciano un solo risultato a favore ma il San Salvo vuole tenersi stretta l’Eccellenza e oggi lo ha fatto capire.

SAN SALVO – SPOLTORE: 1-0

Reti: 13’st Scarimbolo (SS)

SAN SALVO: Cattafesta, Scarimbolo, La Forgia (25’st Sannino), Tafili, Cardinale, Priori, Budano, Colitto (40’st Borgognone), Polisena (33’st Coletti), Papagni, Achik. A disposizione: Aquilano M., Aquilano L., Ricci, Aquilano G., Persoglio, Della Penna. All.: Precali

SPOLTORE: Palena, Ventola, Zanetti (23’st Gricia), Di Giacomo, Albanese, Sabatino, Aceto (28’st Zapis), Iezzi (42’st El Otmani), Fall (20’st Marini), Lazzari, Bonanno. A disposizione: Bianchi, Di Lorito, Quaranta, Rossetti, Clarke. All.: Ippolito-Zuccarini

Arbitro: Marco Casula di Ozieri (Leli de L’Aquila e Di Giannantonio di Sulmona)

Ammoniti: Bonanno (SP), Scarimbolo (SS), Priori (SS); Espulso: 47’st Zapis (SP)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *