Dovrà essere una domenica da ricordare, ma in positivo. A San Salvo sanno benissimo che gli ultimi nove mesi saranno racchiusi in appena novanta minuti, decisivi per evitare la retrocessione diretta e giocarsi la salvezza ai playout.
Domani, domenica 4 maggio (ore 15), al “Tomeo” di via Stingi, andrà in scena il 34° e ultimo turno d’Eccellenza. In realtà si tratta di un vero e proprio spareggio per non retrocedere contro quello Spoltore che dalla sua avrà il vantaggio dei due risultati su tre. Il San Salvo, costretto ad inseguire dal penultimo posto con un punto di ritardo (32 a 33) e obbligato al successo per non salutare amaramente il massimo campionato regionale dopo averlo riabbracciato 342 giorni fa.

L’allenatore Precali si affiderà al fattore casa visto che tra San Salvo e Cupello con l’arrivo in panchina del tecnico istriano i biancazzurri non hanno mai conosciuto la parola sconfitta. Dalla disfatta contro la Pro Vasto (26 gennaio) ad oggi (98 giorni) i numeri raccontano di tre vittorie e altrettanti pari, nelle ultime quattro giornate interne 8 punti e 0 gol subiti.
Rispetto alla sconfitta di Giulianova Precali ripresenterà i migliori, eccezion fatta per Della Penna non ancora al top della forma, quasi sicuramente partirà dalla panchina. In porta capitan Cattafesta, davanti a lui Cardinale e Priori con Scarimbolo e Quaresima sui lati. In avanti Polisena, a caccia della doppia cifra in campionato, avrà il supporto di una batteria di trequartisti guidata da Achik insieme a Budano e Papagni. A centrocampo Colitto e Tafili, autore del momentaneo vantaggio nella disfatta (3-1) dell’andata.

A dicembre lo Spoltore nel quarto d’ora finale trovò il tris vincente, oggi quella rimonta pesa parecchio sull’economia degli ultimi novanta minuti della regular season. Sarebbe potuta essere una sfida con meno affanni per gli azulgrana che avrebbero addirittura potuto affrontare i sansalvesi già certi di un posto nei playout. A pesare però il pari subito contro la Torrese nel finale dopo essere stati avanti di due reti fino a dieci minuti dal novantesimo.
Se i sansalvesi si affideranno al filotto interno felice lo Spoltore del duo Zuccarini-Ippolito sono imbattuti nelle ultime 6 giornate con 10 punti conquistati. Non solo, nelle ultime tre trasferte raccolto il massimo, nove punti. Il pericolo numero uno si chiama Tomas Bonanno, nella scorsa stagione eroe dei sansalvesi per la promozione e domani avversario da temere. In porta spazio a Palena che lo scorsa stagione fu superato proprio dal puntero argentino quando difendeva i pali del Penne nella finalissima playoff. Centrali difensivi l’ex Casalbordino Albanese e Sabatino (in gol nel 3 a 1 dell’andata), dubbi che riguardano la presenza di Zanetti e Terrenzio mentre a centrocampo sicura la presenza dell’ex Vastese Di Giacomo e Ventola. In attacco occhio anche a due under interessantissimi, il centravanti 2006 Fall e l’esterno ventenne Lazzari. Fuori per squalifica l’under offensivo Meola autore di una doppietta nella sfida d’andata.
Uno spareggio fratricida, una precipiterà in Promozione, l’altra imboccherà la strada dei playout, il San Salvo non ha nessuna intenzione di retrocedere, farà di tutto per tenersi stretta l’Eccellenza.
Questo il probabile undici scelto da mister Precali: Cattafesta, Scarimbolo Cardinale Priori Quaresima, Colitto Tafili, Papagni Achik Budano, Polisena.