A partire dal prossimo lunedì, 5 maggio, della linea autobus San Salvo-Vasto-Val di Sangro-Lanciano-L’Aquila. Ad annunciarlo è il consigliere regionale Francesco Prospero che annuncia la riattivazione del servizio da parte della ditta Di Carlo Bus.
Per gli studenti universitari è una notizia positiva considerati i costi più alti e i tempi lunghissimi per raggiungere il capoluogo: fino a 4 ore. Sull’argomento avevamo raccolto le proteste degli studenti:
«Ringraziamo la Di Carlo Bus per aver dimostrato sensibilità e attenzione verso le istanze dell’utenza, riportando in servizio una linea commerciale di grande utilità per il collegamento tra la costa adriatica e il capoluogo regionale – dice Prospero insieme al consigliere comunale di Cupello di FdI, Filippo D’Angelo – Questa iniziativa, che parte in via sperimentale il lunedì e il venerdì, rappresenta un primo passo verso una mobilità più moderna, equa e sostenibile. Riteniamo che la sperimentazione riconoscerà l’importanza e la strategicità di questa linea, e rinnoviamo il nostro impegno affinché, all’esito positivo di questa fase, la Regione possa prevedere un contributo strutturale per garantirne la sostenibilità economica e la continuità nel tempo».
Plaude al servizio sperimentale anche l’assessora Tiziana Magnacca: «“L’Università de L’Aquila con le sue discipline Stem è tra le migliori in Italia ed apprezzata a livello internazionale rispetto ai cambiamenti delle competenze richieste dal mercato del lavoro. L’aver lavorato, assieme al consigliere Prospero, per l’istituzione di questo collegamento è la logica conseguenza della consapevolezza di disporre di un ottimo sistema universitario regionale. È un dovere agevolare gli spostamenti in regione evitando spese ulteriori alle famiglie consentendo agli studenti di formarsi negli atenei abruzzesi».