La certezza di non essere salvi a 41 punti ha spinto la Virtus Cupello a cercare quel punticino che trasformato la salvezza diretta da virtuale a matematica. Dopo il passo falso di San Salvo, i rossoblù nella trentaduesima (penultima) giornata d’Eccellenza, sul sintetico di casa, hanno mosso l’importante passo in classifica contro il Penne. Al triplice fischio pari che accontenta tutti visto che entrambe hanno tagliato il traguardo della salvezza diretta con un turno d’anticipo. 1 a 1 confezionato nel primo tempo, al vantaggio di Bainotto ha risposto Curvino.

L’allenatore Peppino Di Francesco ha ritrovato tutti gli effettivi presentandosi in campo con l’impianto titolare solito, riproponendo in attacco Stivaletta con Bainotto. Dall’altra parte l’ex Vastese Montani ha schierato i cecchini Cellucci e Di Domizio con l’ex Casalbordino D’Amico tra i pali. A dodici minuti dal novantesimo tra i rossoblù esordio assoluto in prima squadra del centrocampista classe 2009 Mario Di Florio, sedici anni da compiere tra dodici giorni.

Al triplice fischio i rossoblù, dopo averlo già fatto con la Torrese, hanno festeggiato la salvezza diretta certa toccando quota 42 e dando, al pubblico di casa, appuntamento alla prossima stagione in Eccellenza, sarà la dodicesima negli ultimi tredici anni. Tra una settimana (domenica 4 maggio, ore 15) ultima di campionato, a Montorio, contro le api giallonere, sarà una “amichevole” di fine stagione senza pressioni e con tantissimi giovani in campo a divertirsi.
VIRTUS CUPELLO – PENNE: 1 – 1
Reti: 15’pt Bainotto (VC), 27’pt Curvino (P)
VIRTUS CUPELLO: Di Cencio, Zaccardi (40’st Di Fabio), Berardi, Carlucci, De Min, Obodo, Ferrara, Irace, Bainotto (33’st Di Florio), Stivaletta, Troiano (45’st Berardi T.). A disposizione: Fucci, Bellano, Petti, Troiano, D’Ovidio, Scopa. All.: Di Francesco
PENNE: D’Amico, Dundulachi, Reale (18’st D’Ercole), Liepa, D’Angelo, Gagliardi (40’st Nervini), Curvino (36’st Cutilli), Buffetti, Cellucci, Di Domizio, Mattea (18’st Tiberi). A disposizione: Napoletano, Palmucci, Rossi, Faiella, Di Fazio. All.: Montani
Arbitro: Manuel Bagnoli di Teramo (Di Meo di Pescara e Pietrangeli di Sulmona)
Ammoniti: ; Espulsi: .