Alla fine è un punto d’oro avendo corso il rischio per oltre settantacinque minuti di ritrovarsi il Pianella a meno uno con due partite da giocare. Dopo un primo tempo da film dell’orrore i biancazzurri, sotto di due reti e con l’uomo in meno al quarantacinquesimo hanno reagito alla grande nella ripresa sfiorando l’impresa. Prima Maloku e Criscolo, poi il rosso a Scipioni ma nella ripresa (con altre tre espulsioni) ci hanno pensato De Vivo e Garofalo a trovare il 2 a 2 che avvicina a grandi passi la Bacigalupo Vasto Marina verso l’Eccellenza pur dovendo rinviare la festa promozione di almeno una settimana.
La partita – L’allenatore Cesario, rispetto al trionfo di coppa, ritrova De Vivo nel tridente offensivo con Hajdarevic a supporto del centravanti De Angelis. In porta Silvestri, davanti a lui Scipioni e Jammeh, sui lati Vespasiano e Sciarretta. Nel cuore del gioco capitan Gagliano con De Marco e Damian Soria. Dall’altra parte l’ex Vastese Antignani, deve rinunciare, causa squalifica al difensore Mennillo, nell’iniziale 352 spazio a Karaci, capitan Pretara e Marcedula. Sugli esterni Di Giovacchino e Besim Maloku, tandem offensivo composto da Criscolo e Ragnoli. A centrocampo Gagliardini in compagnia di Palombizio e Mandrone.
Gli ospiti, obbligati al successo per riaprire i giochi promozione diretta, partono con il piede giusto, vastesi più contratti e puniti al primo affondo. Besim Maloku addomestica un pallone tra Vespasiano e Jammeh, poi non lascia scampo a Silvestri. La reazione dei “gialli” non arriva, il Pianella ne approfitta ancora guadagnandosi un calcio di rigore dopo il fallo di mani in area dello sfortunato Sciarretta. Dagli undici metri va lo specialista Criscolo che non sbaglia e si conferma super bomber del girone B con 29 centri. Gelato il “Fulgenzio Fantini”, gli animi si accendono e a farne le spese è l’esperto Scipioni che viene ammonito due volte in pochi secondi dal fischietto teatino Paolini. Sotto di due gol e con l’uomo in meno, domenica tutta in salita per i vastesi innervositi da alcune decisioni della terna arbitrale.

Al rientro dagli spogliatoi però la Bacigalupo torna in campo con lo spirito giusto, De Angelis si procura un calcio di rigore che De Vivo trasforma con freddezza firmando il dodicesimo gol e riaprendo i giochi con quarantuno minuti ancora da giocare. Mister Antignani protesta ancora e viene espulso, dalla panchina, per doppia ammonizione. Cambiata totalmente l’inerzia del match, Cesario sceglie il tridente “leggero” inserendo Rizzo per De Angelis con Hajdarevic “falso nueve”. Proprio il jolly bosniaco va vicinissimo al pari ma è miracoloso l’intervento di Ubertini. Si gioca in una sola metà campo, i vastesi sognano la clamorosa rimonta e a tredici minuti dal novantesimo trovano il pareggio: angolo battuto da De Vivo, Garofalo sale in cielo anticipa tutti e firma il momentaneo due pari. Partita accesissima, terzo espulso di giornata che ristabilisce la parità numerica, doppio giallo anche per bomber Criscolo che lascia il campo a otto minuti dal novantesimo. Il festival delle espulsioni non finisce e nel secondo minuto di recupero arriva il doppio giallo anche per Pollutri. Il jolly sansalvese ammonito precedentemente dalla panchina in campo è durato appena centoventi secondi prima di essere espulso. Infortunio per Damian Soria e nella mischia anche Rozanc. All’ultimo secondo trema ancora la Bacigalupo, palo clamoroso colpito da Ragnoli che fa disperare il Pianella e avvicina all’Eccellenza i vastesi.
Festa promozione rimandata ma i biancazzurri con il pari hanno mantenuto i quattro punti di vantaggio proprio sul Pianella che si dispera per aver cestinato la clamorosa occasione di riaprire i giochi promozione a centottanta minuti dalla fine. Il secondo match point andrà in scena domenica prossima (4 maggio, ore 16:30), nella tana dell’Elicese la Bacigalupo Vasto dovrà abbracciare la vittoria e godersi il salto in Eccellenza.
BACIGALUPO VASTO MARINA – PIANELLA: 2-2
Reti: 12’pt Maloku (P), 21’pt Criscolo su rigore (P), 4’st De Vivo su rigore (BVM), 32’st Garofalo (BVM)
BACIGALUPO VASTO MARINA: Silvestri, Vespasiano, Sciarretta, Jammeh, Soria D. (48’st Rozanc), Scipioni, De Marco (37’pt Garofalo), Gagliano, De Angelis (21’st Rizzo), De Vivo (44’st Pollutri), Hajdarevic. A disposizione: Recchiuti, Petrucci, Liscia, Vulcano, Murga, Rozanc. All.: Cesario
PIANELLA: Ubertini, Karaci, Pretara, Mandrone, Palombizio (27’st De Marco), Marcedula, Criscolo, Gagliardi, Ragnoli, Di Giovacchino, Maloku. A disposizione: Napoli, Teraschi, Colangelo, Melandri, Gasbarro, Di Benedetto, Shipple, Faieta. All.: Antignani
Arbitro: Alessio Paolini di Chieti (Brandimarte di Teramo e Leli de L’Aquila)
Ammoniti: Vespasiano (BVM), Soria (BVM), De Vivo (BVM), Ragnoli (P), Pretara (P), Karaci (P); Espulsi: 35’pt Scipioni (BVM) per doppia ammonizione, 11’st Antignani (allenatore Pianella) per doppia ammonizione, 38’st Criscolo (P) per doppia ammonizione e al 47’st Pollutri (BVM) per doppia ammonizione.