Salutare il sintetico di casa con l’ultima vittoria interna della stagione. La Virtus Cupello con 41 punti ha, da oltre tre settimane quella salvezza diretta virtuale che domani (domenica 27 aprile, ore 15) proverà a trasformare in matematica. Dopo la sconfitta nel derby territoriale contro il San Salvo i rossoblù tornano sul prato amico per affrontare il Penne che, non ancora ufficialmente salvo, insegue con una sola lunghezza di ritardo.
Nella penultima giornata d’Eccellenza l’obiettivo dei cupellesi è tornare a muovere la classifica e salutare il pubblico di casa nel migliore dei modi dando loro appuntamento ad agosto per una nuova stagione nel massimo campionato regionale.

Nell’impianto titolare tornerà Stivaletta (doppietta nel kappaò dell’andata) in avanti con Bainotto, spazio ancora al 352. In difesa De Min con Minchillo e Carlucci, sui lati Zaccardi e Ferrara. A centrocampo capitan Obodo in compagnia di Irace e Troiano, tra i pali Di Cencio.
Al Penne, al momento fermo a quota 40, per essere certo della salvezza diretta matematica mancherebbero un paio di punti ma va detto che la svolta positiva c’è stata con l’arrivo di Montani a inizio febbraio. Negli ultimi due mesi e mezzo 15 punti in 10 partite con alla guida il tecnico pescarese che ha saputo toccare le corde giuste dopo aver raccolto l’eredità di Pavone (25 punti in 22 partite).

La classifica sarebbe potuta essere ancor più edificante ma, nelle ultime cinque è arrivata una sola vittoria. In avanti le bocche di fuoco sono Cellucci (11 timbri) e Di Domizio tornato a dicembre e decisivo con 8 centri. Tra i pali ci sarà l’ex Casalbordino D’Amico, in difesa Reale, mediana con Liepa, Cutilli e Curvino. I biancorossi, dopo l’ottima prestazione (senza punti) contro il Castelnuovo Vomano faranno di tutto per tornare a muovere la classifica.
Dovrà essere una domenica senza sorprese, anche un punto farà comodo per una Virtus Cupello che guarda già al futuro ma domani vuole regalarsi un pomeriggio di festa.
Questo il probabile undici scelto da mister Di Francesco: Di Cencio, Minchillo De Min Carlucci, Zaccardi Irace Obodo Troiano Ferrara, Stivaletta Bainotto.