Santa Maria Incoronata, oggi la festa tra momenti di preghiera, musica e fuochi pirotecnici

«Torna la festa di Santa Maria Incoronata a Vasto. Domenica scorsa, nel giorno di Pasqua, la statua della Madonna è stata portata in processione dalla sua chiesa alla concattedrale di San Giuseppe, dalla quale ripartirà in processione dal centro storico all’Incoronata, alle ore 16.30, accompagnata dalla banda San Martino». Lo comunica il comitato organizzatore.

«Alle ore 18.00 la S. Messa Solenne seguita alle ore 21.00 da un’ora di preghiera per Papa Francesco che sostituirà il concerto di Fabio Falcone, annullato in segno di rispetto e di lutto per la morte del Papa. Il concerto previsto per questa sera è stato rinviato a domenica 3 agosto in occasione della Festa dell’Incontro. Domenica 27 aprile, alle ore 11.00, la Solenne Messa celebrata da fra Carmine Ranieri consigliere provinciale dei Cappuccini. Nella giornata di domenica ci saranno le messe delle ore 6.00, 7.00, 9.30, 17.00, 18.00 e 19.00, per dare più possibilità ai fedeli di vivere il giorno della festa di Maria SS. Incoronata. Per i più piccini nella mattinata di domenica ci saranno attività laboratoriali con l’associazione Ricoclaun, mentre la tradizionale pesca di beneficenza si terrà in sala parrocchiale. Chiuderanno i festeggiamenti, il concerto di Roby Santini alle ore 21.00 e i fuochi pirotecnici al termine dello spettacolo».

«L’intero quartiere è pronto per celebrare la festa dell’Incoronata – spiega il comitato feste – che si riallaccia ad un fatto prodigioso che si verificò nella primavera del 1738 quando, a causa del perdurare della siccità, venne ordinata di far uscire la processione della statua della Madonna dell’Incoronata, che allora si trovava nella chiesa di San Pietro, attraverso i campi. Appena la processione arrivò in prossimità della cappella di San Martino, in corrispondenza dell’attuale santuario dell’Incoronata, si vide il cielo coprirsi di nubi e cominciò a cadere un’abbondantissima pioggia. L’accaduto fu interpretato come segno del cielo e desiderio della Madonna che lì voleva essere onorata».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *