L’ex Medicina turistica si rifà il look: 50mila euro per la riqualificazione esterna

In corso a Vasto Marina i lavori di riqualificazione dell’ex Medicina turistica. Montata l’impalcatura esterna, sono iniziati gli interventi che consentiranno di rimettere a nuovo le facciate del fabbricato che ospita il circolo nautico e una sede del circolo pensionati.

Il progetto è dell’ingegner Marco Del Bonifro e il responsabile unico del procedimento è il geometra Nicola Zaccardi. «L’intervento di manutenzione straordinaria – spiega l’assessore ai Servizi, Alessandro d’Elisa – comporta la spicconatura di uno strato di due centimetri d’intonaco degradato vista la vicinanza del mare e la conseguente azione della salsedine. Verrà quindi risistemato con uno strato di malta idonea, la rasatura e la tinteggiatura finale con materiali idrorepellenti, la sostituzione dei pluviali e la sistemazione del tetto con la realizzazione di una guaina impermeabilizzante. Se, nel corso dei lavori, dovessero emergere altri problemi della struttura, interverremmo per le necessarie riparazioni».

Il fabbricato che sorge sulla spiaggia, ai margini di lungomare Cordella e del Parco Suriani, fu completato, insieme al pontile, nel 1948. Inizialmente fu adibito a mercato del pesce, dagli anni ottanta è stato sede della Medicina turistica, l’ambulatorio estivo della Asl dotato di ambulanza per le emergenze in spiaggia. Nell’estate 2024 è rimasto chiuso per effetto dei tagli dell’azienda sanitaria, motivati con la poca utenza registrata nella precedente stagione balneare. La chiusura ha scatenato le polemiche del sindaco di Vasto, Francesco Menna, e del centrosinistra, secondo cui la riviera è stata privata di un servizio essenziale finendo col sovraccaricare il Pronto soccorso dell’ospedale San Pio. Il primo cittadino aveva fatto affiggere dei vessilli pirata in segno di protesta contro governo regionale e Asl. Ne era scaturito un botta e risposta polemico con l’allora direttore generale dell’ente sanitario, Thomas Schael. La medicina turistica è rimasta comunque chiusa.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *