Tutti nel Vastese i comuni in cui manca l’acqua: a Vasto rubinetti a secco fino a 15 ore al giorno

Rimane il Vastese l’area della provincia di Chieti con la peggiore carenza idrica. Sono 11 i comuni che stanno affrontando l’ennesima settimana di chiusure fino a un massimo di 15 ore al giorno.

La situazione peggiore a Vasto, dove è il centro, come al solito, a soffrire di più: fino al 28 aprile è prevista la chiusura dalle 16 alle 7, stesso orario per per la popolosa zona via dei Conti Ricci-via Marco Polo. In via Cardone e via San Michele rubinetti a secco dalle 18 alle 5, mentre nel quartiere San Paolo – 13mila residenti, il più densamente abitato – chiusura dalle 17 alle 5, stesso orario per Incoronata, Sant’Onofrio, San Lorenzo, via del Giglio e via Cinque Olivi.

A San Salvo l’acqua mancherà dalle 23 alle 5. Il comune che, in base alla tabella Sasi, subirà meno disagi è Pollutri, in cui l’interruzione del servizio sarà contenuta tra la mezzanotte e le 4,30.

Il calendario delle chiusure fino al 28 aprile (tabella Sasi)

Cupello: capoluogo dalle 10 alle 5, contrada Reale dalle 19 alle 5, Montalfano e Ributtini dalle 20 alle 5; Furci dalle 20 alle 5, Gissi dalle 17 alle 5; Lentella dalle 23 alle 4; Liscia dalle 24 alle 5; Monteodorisio dalle 20 alle 5; Pollutri (campagna) dalle 24 alle 4,30; San Buono dalle 20 alle 5; San Salvo dalle 23 alle 5; Torrebruna (Guardiabruna) dalle 24 alle 6; Vasto: centro dalle 16 alle 7, via Conti Ricci e via Marco Polo dalle 16 alle 7; Pianeta e San Michele dalle 18 alle 5; Incoronata, Sant’Onofrio, via Cinque Olivi, San Paolo, San Lorenzo, via dei Giglio dalle 17 alle 5.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *