Notte fonda all’Aragona: la Pro Vasto cade anche contro lo Spoltore e scivola al penultimo posto

I numeri non mentono, continuano ad esaltare lo Spoltore (un solo ko, a Giulianova, nelle ultime sette) e condannano ancor di più una Pro Vasto opaca (eufemismo) e senza successi da ben due mesi (tre punti in sette partite). Nel 32° turno d’Eccellenza il blitz all’Aragona, lo ha firmato lo Spoltore che ha battuto e superato in classifica i vastesi da oggi penultimi in solitaria e a serio rischio retrocessione diretta dopo essere stati superati anche dal San Salvo. 0 a 2 con un gol per tempo, quelli di Lazzari e El Otmani, per i biancorossi quasi tre mesi senza vittorie all’Aragona.

La partita – Mister Rufini deve rinunciare al portiere Vecchi (infortunato) e soprattutto allo squalificato D’Angelo, inizialmente la scelta ricade sul 442 con il solito tandem offensivo composto da Ladogana e Cannarozzi. Tra i pali c’è Brassetti, davanti a lui Felice e Martignetti con Garilli e Paraggini sui lati, la linea mediana è guidata da capitan Tafili, al suo fianco Formisano, corsie esterne occupate da Ferreyra e Pedicone, al rientro dopo l’infortunio. Cinque under dal primo minuto per i biancorossi, altrettanti per lo Spoltore che si presenta con il 433: in avanti tridente offensivo “green”, il diciannovenne Fall è supportato dal 2004 Lazzari e l’ex San Salvo Bonanno. A centrocampo l’ex di giornata Matteo Di Giacomo insieme ad altri due under, Iezzi e il 2007 Aceto in gol nel pari dell’andata. In difesa comandano Albanese e Sabatino, corsie occupate da Ventola e Gricia, porta difesa dall’intramontabile quarantaduenne Palena. Out Meola miglior marcatore di squadra con 5 reti.

Prima del fischio d’inizio minuto di raccoglimento in onore di Papa Francesco ma anche in ricordo dello storico segretario biancorosso Franco Nardecchia scomparso improvvisamente nei giorni scorsi. Il primo ciak del mercoledì lo esegue capitan Tafili, botta violenta su punizione, da oltre venticinque metri che colpisce la traversa. Al diciottesimo risponde lo Spoltore, Lazzari indovina il corridoio per Bonanno che trova la conclusione vincente ma il gioco era già fermo per offside. Azione simile otto minuti più tardi, questa volta è Fall ad innescare il puntero argentino che sceglie la conclusione sul primo palo che si spegne a lato. Allo scoccare della mezzora contatto in area tra Sabatino e Ladogana, il fischietto chietino lascia correre, sul capovolgimento di fronte Lazzari dalla sinistra si accentra e in area viene steso da Garilli. Questa volta Paolini di Chieti non ha dubbi e indica il dischetto, dagli undici metri va lo stesso Lazzari che ipnotizza Brassetti e gela i 250 dell’Aragona.

Rufini non è contento dei suoi, lascia negli spogliatoi Garilli, Formisano e Peraggini buttando nella mischia Colina, Giordano e Corrado. Al minuto numero due Pedicone dalla sinistra serve un pallone a centro area, la sfera finisce al limite, Ferreyra appoggia per Tafili che viene chiuso dalla difesa azulgrana. Lo Spoltore chiude ogni spazio, il tecnico calabrese inserisce anche Capuozzo e al sedicesimo Cannarozzi viene fermato, da un offside, da ottima posizione.

Nella mezzora finale gli azulgrana difendono senza affanni, i vastesi non si rendono mai pericolosi e a tre minuti dal novantesimo arrivano i titoli di coda in largo anticipo. El Otmani, fuoriuscito dalla panchina venti secondi prima, sugli sviluppi di un angolo trova uno splendido sinistro al volo che non lascia scampo a Brassetti. Al fischio finale silenzio tombale all’Aragona con i biancorossi che vengono pesantemente contestati dalla Curva d’Avalos, se il campionato finesse oggi la Pro Vasto, al momento diciassettesima, retrocederebbe senza passare per i playout. La festa è tutta per lo Spoltore che azzanna uno 0-2 che vale oro, saluta il penultimo posto e con il quinto risultato utile consecutivo (senza subire reti) continua a credere nella miracolosa salvezza. La Pro Vasto ha l’obbligo di salutare il penultimo posto (31 punti), domenica 27 aprile altra sfida salvezza, a Pescara, contro la Folgore servirà una reazione altrimenti la retrocessione in Promozione sarà una cruda realtà.

PRO VASTO – SPOLTORE: 0-2

Reti: 32’pt Lazzari (S), 41’st El Otmani (S)

PRO VASTO: Brassetti, Garilli (1’st Colina), Peraggini (1’st Corrado), Ferryera, Felice, Martignetti, Formisano (1’st Giordano), Tafili, Cannarozzi, Ladogana, Pedicone (15’st Capuozzo). A disposizione: D’Ermilio, Ventrella, Iarocci. All.: Rufini

SPOLTORE: Palena, Ventola, Gricia, Di Giacomo, Albanese, Sabatino, Aceto (49’st Cipollone), Iezzi, Fall, Lazzari (41’st El Otmani), Bonanno (28’st Rossetti). A disposizione: Bianchi, Zapis, Zanetti, Di Lorito, Quaranta, Clarke. All.: Ippolito

Arbitro: Alessio Paolini di Chieti (Leli de L’Aquila e Longo di Chieti)

Ammoniti: Albanese (PV)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *