Reportage dalla Casa lavoro nel libro “Fuoriclasse”: doppia presentazione a Vasto con Alessandro Leone

Doppia presentazione domani per il volume Fuoriclasse. Vent’anni di Scuola di giornalismo “Lelio Basso”. L’opera, edita da Altreconomia, contiene otto storie inedite sul tema dell’uguaglianza scritte da ex studenti, tra loro c’è il giornalista cupellese Alessandro Leone che ha realizzato un reportage dedicato alla Casa lavoro di Vasto.

«Sono entrato all’interno e ho raccolto le testimonianze delle persone recluse, intrappolate in un limbo istituzionale, e del personale, che cerca di sopperire alle criticità di un sistema da superare – spiega Leone – Ma ci sono anche le voci di chi è uscito, come Salvatore Cinquegrana, grazie ai pochi sbocchi offerti dal territorio, come la Fattoria Felice creata da don Silvio Santovito. E di chi periodicamente è chiamato a esprimersi sul destino di queste persone, come i magistrati di sorveglianza».

Il volume e il reportage riguardante Vasto saranno presentati martedì 15 aprile da Leone e da rappresentanti istituzionali e della Casa lavoro in due appuntamenti: alle 10 all’interno della Casa lavoro per tutte le persone all’interno e alle 18.30 nella Sala Giovanni XXIII in via Buon Consiglio 14, aperta al pubblico.

Alla seconda iniziativa, occasione per approfondire una realtà che in pochi conoscono, oltre ad Alessandro Leone, parteciperanno Maria Lucia Avantaggiato (direttrice Casa lavoro), Anna Bosco (assessora Politiche sociali di Vasto), Salvatore Cinquegrana (ex internato), Doralice Di Fabio (responsabile Area sanitaria Casa lavoro), Marina Forti (giornalista e direttrice Scuola di giornalismo), Francesco Menna (sindaco di Vasto), Giuseppina Rossi (funzionaria giuridico-pedagogica Casa lavoro), don Silvio Santovito (fattoria Vita felice) e Anna Uras (ispettrice polizia penitenziaria Casa lavoro).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *