Pro Vasto juniores: festa promozione rinviata, il San Salvo espugna Vasto con super Budano

Dopo il primo match point fallito a Pretoro la Pro Vasto juniores avrebbe potuto fare festa oggi pomeriggio ricevendo, nel derby territoriale, il San Salvo secondo in classifica. Così però non è stato visto che i biancazzurri, nel 20° turno del campionato juniores provinciale, hanno rovinato la festa dei vastesi costretti a rinviare di nuovo l’appuntamento con la matematica per la promozione. Al “Campo San Paolo”, davanti a oltre 300 spettatori, sfida condita dai gol dei “grandi” della prima squadra, al vantaggio di Coletti ha risposto Ferreyra a inizio ripresa, poi nel finale si è scatenato il 2004 termolese Budano per l’1 a 3 finale.

Pro Vasto

Entrambi gli allenatori hanno schierato l’artiglieria pesante potendo contare su alcuni “prestiti” dalla prima squadra: il vastese Michele Vino con Ferreyra, Garilli e Colina, dall’altra parte il biancazzurro Roberto Antonaci potendo contare su Sannino, Budano, Tana e Coletti. Proprio quest’ultimo (esterno offensivo classe 2006) ha sbloccato il match a metà primo tempo sfruttando una disattenzione della retroguardia di casa.

I soccorsi per Mamadou Gningue

Al tramonto del primo tempo è calato il gelo in campo e tra i 300 sugli spalti quando, dopo uno scontro di gioco tra Iuliano e Gningue ad avere la peggio è stato il colored 2006 sansalvese. Caduta rovinosa a terra colpendo il manto erboso con la testa, sin dai primi istanti ci si è accorti della gravità, secondi frenetici e conditi da tanta paura tra compagni e avversari. L’intervento di un’infermiera presente sugli spalti ha evitato il peggio, pian piano il diciannovenne Mamadou ha dato cenni di ripresa e dopo oltre un quarto d’ora d’attesa è arrivato il 118 (da San Salvo) che lo ha trasportato all’Ospedale “San Pio” di Vasto per gli accertamenti necessari. Nel frattempo il fischietto lancianese ha chiamato i due capitani (D’Ermilio e Sannino) per capire se le due squadre erano pronte a proseguire il match, tutti d’accordo per riprendere il gioco. Altri due minuti di gioco poi Trifiletti ha decretato la fine del primo tempo.

Michele Vino

Nel secondo tempo i vastesi hanno avuto la forza di rientrare in partita trovando il pari che, visto il divario in classifica, che ha lo stesso gusto di una vittoria. Doppietta all’andata e timbro anche al ritorno per Mattia Ferreyra ma i biancazzurri non hanno mollato e trascinati da super Timoteo Budano, con un micidiale uno-due, hanno prima trovato il nuovo vantaggio e poi chiuso i giochi per il definitivo 1 a 3. Successo dedicato al compagno Gningue, conferma al secondo posto dimezzando il ritardo dai vastesi con le due squadre ora divise da appena 4 punti a due turni dalla fine. Il San Salvo sogna l’incredibile (sfide contro San Giovanni Teatino e Casolana) rimonta ma, la Pro Vasto, dopo aver cestinato i primi due match point il 28 aprile avrà un’altra chance interna. Al “Campo San Paolo” arriverà il Castel Di Sangro, per i biancorossi dovrà essere il lunedì della festa per volare nel campionato regionale.

Timoteo Budano: doppietta decisiva

PRO VASTO – SAN SALVO: 1 – 3

Reti: 20’pt Coletti (SS), 20’st Ferreyra (PV), 40’st e 44’st Budano (SS)

PRO VASTO: D’Ermilio, Colina, Mazzeo, Garilli, Iuliano, Panaccio, Galante, Boccia, Riganelli, Ferreyra, Ventrella. A disposizione: Marashi, Sacramone, Martelli, Iarocci, Ricci, Guida, Di Bello, Di Virgilio, Mattioli. All.: Vino

SAN SALVO: Liberatore, D’Adamo, Aquilano L., Iammarino, Ricci, Sannino, Gningue (45’pt Di Tullio), Persoglio, Budano, Tana, Coletti. A disposizione: Colella, Bruno, Nucci, Guingue, Di Bartolomeo, Aquilano G., Potalivo, La Sala, Di Girolamo. All.: Antonaci

Arbitro: Emanuele Trifiletti di Lanciano

Ammoniti: Sannino (SS), Gningue (SS)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *