Una prima volta che non si scorda mai. Dopo oltre cinque mesi di organizzazione la mattina di domenica 13 aprile ha visto grande protagonista la prima edizione della “Trabocchi Trail Adventure”. Evento podistico messo in piedi da Marco Cimini (della neonata Gruppo Trail Abruzzo Asd), insieme a “Studio Masa”. Tra che rientra nel progetto “Festival dello Sport On The Beach On The Road” che vede come capofila il Comune di Casalbordino che per l’occasione ha abbracciato anche Vasto e Pollutri. Visto che le due gare da 30 km e 15 km hanno toccato tutti e tre i Comuni. La partenza della 15 km ai piedi del Faro di Punta Penna a Vasto, quella da 30 ha avuto il via dal Bosco di Don Venanzio dove c’è stato l’arrivo di entrambe le gare.

I primi a tagliare il traguardo sono stati i protagonisti maschili della 15 km vinta da Nicola Armanetti (G.S. Virtus Campobasso) in 1:06:57. Alle sue spalle Antonio De Pamphilis (Il Crampo Gruppo Podistico) in 1:07:26 e sul gradino più basso del podio Pasqualino Santucci (Asd Atletica Val Tavo) in 1:08:16. Sul fronte rosa Chiara Benedetta (Asd Atletica Abruzzo) a tagliare il traguardo per prima, accompagnata dalle sue figlie, in 1:21:04. Seconda piazza per Miriam Bellanza (Atletica Val Pescara) in 1:22:44 e terzo posto conquistato da Anna Bornaschella (A.S. Atletica Venafro) in 1:25:22.

Dopo oltre mezz’ora d’attesa è arrivato il vincitore dell’ostica 30 km, l’intramontabile cinquantunenne Alberico Di Cecco (Asd Vini Fantini) che ha tagliato il traguardo in 2:01: 33. Con quasi tre minuti di ritardo secondo posto per Maurizio D’Andrea (Asd Alto Sangro Zero Gravity) in 2:04:14 e per il casalese Francesco D’Agostino (G.P. Parco Alpi Apuane) in 2:05:22. Suo fratello, Umberto D’Agostino (Podisti Frentani), in doppia veste di partecipante e assessore allo Sport di Casalbordino ha chiuso al 6° posto. Nella 30 km femminile successo per la specialista Annalisa Fitti (Tocco Runner) in 2:44:43 che ha staccato le colleghe di podio di quasi un quarto d’ora. Daniela Romilio (Asd Vini Fantini) in 2:59:01 e terza posizione andata a Rosa Lo Russo (Asd Briganti D’Abruzzo) in 3:03:14.

Un successone vista la presenza di ben 340 atleti arrivati non solo dall’Abruzzo ma anche da Molise, Puglia, Lazio, Marche e Campania. Una gara che, nonostante il cratere creatosi nei giorni scorsi su un tratto della Riserva di Punta Aderci (leggi), ha comunque esaltato la bellezza del nostro territorio pensando anche alla Spiaggia di Punta Penna e un vasto tratto della Riserva di Punta Aderci fino alla scoperta della Riserva Naturale del Bosco di Don Venanzio a Pollutri.

Per tutti i partecipanti medaglia ricordo e il pacco gara, sul podio i tre assoluti (maschili e femminili) dei due percorsi chilometrici paralleli e i tre migliori di ogni categoria. Evento reso possibile anche grazie all’apporto di quasi cinquanta sponsor che hanno raccolto con grande entusiasmo l’invito degli organizzatori. Salutata poco prima di pranzo l’edizione numero uno e ringraziato, sponsor e partecipanti, gli organizzatori hanno dato a tutti appuntamento al 2026. Tra un anno l’obiettivo sarà sfondare il muro dei 500 iscritti, la “Trabocchi Trail Adventure” punta a crescere anno dopo anno per diventare appuntamento fisso anche a livello nazionale facendo anche conoscere, tra sudore e tanti sorrisi, anche le meraviglie dei nostri paesaggi.