Un pezzo di Vasto ha brillato nella 32esima edizione del Campionato Mondiale della Pizza, andato in scena a Parma dall’8 al 10 aprile. A rappresentare l’Australia, ma con un cuore ben ancorato alla sua terra d’origine, c’era Giammichele Laccetti, pizzaiolo vastese emigrato nella terra dei canguri, dove oggi guida con passione e talento la sua pizzeria Freghete, nel cuore della Gold Coast.

«L’esperienza al mondiale ha superato di gran lunga le mie aspettative – ci racconta Giammichele, appena rientrato da Parma – ho conosciuto grandi professionisti da tutto il mondo, mi sono confrontato con talenti di livello molto alto ed ho capito che abbiamo le carte in regola per fare molto bene. Torno a casa con un bagaglio sicuramente più ricco di ispirazioni ed esperienza».
Un viaggio cominciato a Perth nel 2002
Classe 1985, originario di Vasto, Giammichele ha iniziato il suo rapporto con l’Australia già da giovanissimo. «La mia prima esperienza in Australia è stata a Perth nel 2002, quando studiavo al geometra di Vasto e fu amore a prima vista». Dopo il diploma, qualche anno di lavoro nell’azienda di famiglia, poi nel 2007 il ritorno “down under”: «Sono tornato per studiare meglio l’inglese, ho vissuto a Sydney fino al 2009, poi rientrato a Vasto, ho continuato a lavorare nell’azienda di famiglia». Ma il richiamo dell’estero si è fatto di nuovo sentire. Nel 2014 un’opportunità lavorativa in Inghilterra, poi – come la definisce lui – ‘la chiamata’: «Dopo poco più di un anno ho deciso di tornare in Australia, a Sydney, nel 2015». E da lì è partita la vera avventura imprenditoriale.

Freghete, un angolo d’Abruzzo nel Queensland
Nel 2022, insieme a sua moglie Petra e al piccolo Lorenzo, Giammichele si trasferisce nella Gold Coast, nel Queensland: «Una città vicino Brisbane che mi ricorda molto Vasto come stile di vita e geograficamente, con il mare e la stagionalità che viviamo sulla costa abruzzese». L’anno dopo, nel 2023, l’intuizione: «Dopo vari mercati abbiamo capito che c’era il potenziale per fare bene ed abbiamo aperto una pizzeria: Freghete, a Broadbeach, nel cuore della Gold Coast». Il nome, che per gli abruzzesi è sinonimo di tante cose, è stato scelto con cura: «La parola ‘freghete’ può avere tanti significati, proprio come la pizza. Noi lavoriamo ogni giorno per garantire ai nostri ospiti un ‘Freeeeghete’ di piacere, di dare alle loro papille gustative sapori che li riportino subito in Italia».

Nel locale si respira Vasto ovunque: «Abbiamo dedicato una pizza alla nostra città, e le foto di via Santa Maria, del trabocco e del golfo sono le protagoniste delle pareti. Crescere in Abruzzo ha influenzato molto lo stile del nostro ristorante. La nostra missione è creare un’esperienza italiana autentica, mescolando tradizione e stili moderni. Sembra scontato, ma non è così facile dall’altra parte del mondo».
Passione, studio, applicazione e sacrifici: così si arriva a un risultato straordinatio.«Portare un pezzo di Abruzzo, e in particolare di Vasto, su un palcoscenico così importante mi ha riempito d’orgoglio. È stato un modo per dire: ci siamo anche noi». Oggi, con la sua pizzeria Freghete, l’obiettivo è quello di diventare sempre di più un punto di riferimento per gli italiani in Australia e per gli amanti della buona pizza, e con una visione chiara sul futuro. E a chi gli chiede com’è la sua pizza, lui risponde con una sola parola: «Freeeeghete».