Viabilità disastrata: la strada tra Cupello e San Salvo che sembra una Provinciale ma non lo è

Nel lungo elenco delle strade in pessime condizioni c’è anche un tratto tra Cupello e San Salvo, ma in territorio di Vasto, probabilmente quella più ricorrente nelle numerose segnalazioni dei lettori: il pezzo finale, soprattutto della carreggiata verso San Salvo, che va dall’incrocio per Piano di Marco fino a località Buonanotte, nelle vicinanze del ristorante “Il Salice”.

Anche questa arteria è da inserire nel novero delle strade di nessuno, una condizione alla quale è possibile ricondurre il cattivo stato di manutenzione. Pur apparendo una normale prosecuzione della Sp 182 (Cupello-San Salvo) verso la Sp 181 (Vasto-San Salvo), questo tratto non è di competenza provinciale, ma dell’Arap. A realizzarla fu l’allora Consorzio industriale in un’epoca in cui si pensava che qui potesse esserci l’insediamento di alcune aziende. Il tracciato della Provinciale 182, infatti, prosegue verso Piano di Marco per poi collegarsi con la circonvallazione sansalvese, mentre la 181 arriva a circa metà di via Rigolizia (sempre in territorio di San Salvo).

Da lunghissimo tempo questo tratto è disseminato di profonde buche e le ultime piogge hanno peggiorato la situazione facendo saltare altri pezzi di asfalto, nei giorni scorsi non è mancato chi ha riportato danni alle auto considerando la grande mole di traffico che transita quotidianamente qui per raggiungere la zona industriale di San Salvo. Inoltre, ultimo dei problemi considerato lo stato delle carreggiate, nessuno taglia la vegetazione e alcuni cartelli sono completamente nascosti tra le canne.

Com’è noto, l’Arap si occupa della viabilità nelle zone industriali con le risorse versate dalle aziende previste dal “sistema condominiale”. È quindi ipotizzabile che questo pezzo isolato da qualsiasi nucleo industriale e azienda sia l’ultimo dei pensieri dell’ente. Anche nell’elenco degli interventi programmati grazie ai 20 milioni di euro dai fondi Fsc [LEGGI] non c’è traccia di questa strada.
L’appello degli automobilisti che percorrono il tratto, quindi, è che si intervenga riportandolo a una situazione di decenza visto che mette quotidianamente in pericolo la loro incolumità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *