Giornata di sport e divertimento, quella vissuta al “Celdit” di Chieti Scalo, dove le giocatrici dell’Istituto, del “Mattioli-D’Acquisto”, ad indirizzo “sportivo”, nella categoria allieve, hanno messo in scena un vero e proprio spettacolo di sportività, talento e fair play, grazie al progetto “Gioca con noi, facciamo squadra”, organizzato dalla prof.ssa Marina D’Alessandro della Lega Nazionale Dilettanti, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale Abruzzo – Organismo Regionale Sport a Scuola.

La squadra, accompagnata dai docenti SIlvio Cupaiolo e ALessio Fanaro, ha ottenuto una straordinaria vittoria nella fase provinciale delle Competizioni Sportive Scolastiche. Il cammino della squadra è iniziato con un’ottima prestazione nella partita contro il Liceo Classico G.B. Vico di Chieti. La formazione ha vinto con un netto 3-1, con tutte le reti realizzate dalla giocatrice Matilde Melastro, che si è dimostrata una vera e propria leader in campo insieme alla sua compagna di squadra Adelaide Torricella, preziosissima con i suoi assist. La sua abilità nell’attaccare e nel finalizzare è stata determinante per il successo della squadra.

Fondamentale è stato il gioco di squadra con le compagne Natalia Cazan, Valentina Bacis, Paola Del Monaco, Aurora Antonino, Gabriella Salvatore, Martina Torricella, Gaia Lorusso e Alessandra Jhonson. La vera impresa è arrivata nella finale provinciale contro l’ITIS Savoia di Chieti. Una partita intensa e ben giocata, che ha visto la squadra, trionfare con un sofferto 1-0. Ancora una volta, a segnare il gol decisivo è stata la Melastro, la quale ha messo a segno la rete che ha regalato la vittoria alle sue compagne e il conseguimento del titolo provinciale.

Nella classifica finale, il “Mattioli-D’Acquisto”, ha ottenuto 6 punti in classifica, più 100 punti per il lavoro didattico digitale richiesto dal progetto e valutato dalla commissione, sulla base dell’originalità, adeguatezza, criticità e positività. Tre le tematiche a scelta per l’elaborazione del Tik Tok; sull’empowerment, sui valori positivi e sui diritti. Le studentesse hanno “girato” un breve video sui valori positivi del calcio, come mezzo per imparare, condividere e diffondere rispetto, integrazione, dedizione, empatia, lealtà, impegno, cultura del lavoro. Con questa vittoria, la squadra ha dimostrato grande coesione e talento. Una vittoria che le attende alla finale regionale, prevista a L’Aquila il prossimo 5 maggio.