Invece di pignorare i conti correnti, l’amministrazione comunale di Vasto mandi a casa dei cittadini morosi «un messo notificatore (dal momento che il nostro Comune ne dispone in quantità)» per invitare le persone che non hanno pagato i tributi locali «ad adempiere facendo ricorso ad una dilazione dei tempi di pagamento». Lo chiede Giuseppe Forte, consigliere comunale del Pd, in un’interrogazione all’assessore ai Tributi locali, Gabriele Barisano.

La questione riguarda «atti di pignoramento dei crediti presso terzi da parte di questo Comune nei confronti di cittadini morosi», si legge nell’atto di controllo presentato da Forte. «Da questa considerazione scaturisce lo stupore di quei cittadini che si vedono pignorare i propri conti bancari e postali per somme non versate nelle casse comunali. Somme che naturalmente aumentano rispetto a quelle iniziali con l’applicazione di spese di pignoramento, spese di notifica e interessi di mora e di riscossione. Tutto ineccepibile in applicazione dell’articolo 50 del DPR 602/73» e delle successive modifiche. «Si dirà: il contribuente non ha adempiuto entro i termini stabiliti e la pubblica amministrazione, visti i tempi che sta vivendo con la mancanza di risorse da parte del governo centrale, non può che applicare la legge. Ma – si legge nel documento – torno al discorso iniziale, ovvero quello del “Comune amico” che prima di procedere nei confronti dei piccoli imprenditori e pensionati avrebbe potuto quanto meno inviare un messo notificatore (dal momento che il nostro Comune ne dispone in quantità) all’indirizzo delle persone interessate dal provvedimento per invitarle ad adempiere facendo ricorso ad una dilazione dei tempi di pagamento. Invece, oggi, registriamo le lamentele di piccoli imprenditori e pensionati che assistono impotenti al prelievo dai loro piccoli risparmi delle somme dovute al nostro Comune».
Quindi Forte vuole sapere «se per il futuro sarà possibile far ricorso ad un metodo diverso evitando di gettare nello sconforto quelle famiglie che vivono un momento di difficoltà economica».
Mi sono trovata i conti correnti bloccati per una multa non pagata,l’agenzia di recupero che ho.contattato subito per poter rateizzare la cifra(€670) mi ha risposto che la responsabilità era della Banca e che avrei dovuto aspettare la risposta della banca(60 giorni).Auguro che capiti ad uno di loro e che Forte riesca a fe4mare queste mer…te.