Rifacimento strade zone industriali: 7 milioni per la Val di Sangro, 5,4 per Vasto-San Salvo-Gissi

Venti milioni per l’ammodernamento e il rifacimento delle strade dei nuclei industriali gestiti dall’Arap. Ad annunciare gli interventi stamattina l’assessora regionale alle Attività produttivev, Tiziana Magnacca, che ha incontrato i giornalisti a Pescara insieme al commissario e al direttore generale dell’Arap, rispettivamente Mario Battaglia e Antonio Morgante.

Morgante, Magnacca e Battaglia

Le risorse per gli interventi di manutenzione straordinaria sono frutto del programma Fsc, «Una vera e propria boccata d’ossigeno per i nuclei industriali», come commenta Magnacca. La situazione già vergognosa di alcune importanti arterie è peggiorata dopo l’ultima ondata di maltempo. I lavori riguarderanno il rifacimento dell’asfalto delle strade, il ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità delle stesse e il rifacimento dell’illuminazione pubblica. A proposito, tra i lavori è previsto anche l’ampliamento dell’illuminazione, a San Salvo, in viale Belgio, importante arteria rimasta finora sprovvista.

La ripartizione è la seguente (tra parentesi i singoli agglomerati):
Unità territoriale Casoli (Atessa Paglieta – Lanciano Mozzagrogna – Casoli – Fara S. Martino): 7 milioni di euro
Unità territoriale Vasto (Vasto – San Salvo – Val Sinello): 5,4 milioni di euro
Unità territoriale Avezzano: 1,5 milioni di euro
Unità territoriale L’Aquila (Bazzano – Pile – Sassa): 650mila euro
Unità territoriale Sulmona: 950mila euro
Unità territoriale Teramo: (S. Atto – Atri – Castellalto – Villa Zaccheo – Canzano – Montecchia – Case Molino – S. Egidio alla Vibrata): 4,5 milioni di euro

I primi cantieri dovrebbero partire tra luglio e agosto, mentre la conclusione degli interventi è prevista tra il 2026 e il 2028.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *