Come gestire il pianto dei neonati nei momenti di maggiore stress. Questo è lo scopo della campagna informativa legata alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, cui ha aderito la Asl Lanciano-Vasto-Chieti.

Oggi, all’ospedale San Pio da Pietrelcina di Vasto, sono state illustrate le tecniche finalizzate a prevenire i rischi dello scuotimento violento nei bambini molto piccoli, gesto che può causare gravi danni cerebrali permanenti, il coma e, in un caso su quattro, la morte. L’incontro ha visto la partecipazione di numerose future mamme. sul tema della Shaken baby sindrome (SBS) tenuto dalla dottoressa Patrizia Brindisino, socia Simeup e responsabile dell’unità operativa Pediatria-Nido. All’iniziativa hanno partecipato infermiere del Nido e ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto dal dottor Gabriele D’Egidio. La parola d’ordine è Proteggi il tuo bambino, non scuoterlo mai.

Distribuito anche materiale informativo della campagna #NONSCUOTERLO con lo scopo aiutare tutti i genitori e i caregivers a prevenire le conseguenze drammatiche delle reazioni, inconsapevoli ma pericolose, al pianto del bambino.