Tutto secondo copione, l’impegno non è mancato ma per la Pro Vasto lo spettro della retrocessione diretta continua ad essere un pericolosissimo compagno di viaggio in questo decisivo rush finale di campionato. Nel 31° turno d’Eccellenza, al “Rubens Fadini”, la domenica di allegria è stata tutta per i padroni di casa capaci di centrare la tredicesima vittoria consecutiva confermandosi al primo posto. 4 a 0 a favore della capolista dopo un primo tempo chiuso senza gol.

Biancorossi orfani dello squalificato Capuozzo oltre gli infortunati Vecchi, Pedicone e anche Ladogana. L’assenza di ben due attaccanti ha costretto il tecnico Rufini a rivedere le sue scelte schierando Cannarozzi unico terminale offensivo con una mediana più folta e D’Angelo a supportare l’unica punta Dall’altra parte mister Cappellacci ha dovuto rinunciare all’infortunato Scognamiglio lasciando inizialmente in panchina il bomber e vastese (ma non ex di giornata) Michele Cesario da settimane alle prese con un fastidio al ginocchio. Quest’ultimo in campo nella seconda parte della ripresa senza però riuscire a trovare il primo gol contro i biancorossi. Dopo una prima frazione avara di reti, nel secondo tempo i giuliesi hanno dilagato con quattro reti in 33 minuti trovando il definitivo 4 a 0. Doppietta di Pomposo, rete dell’ex di giornata De Filippo e timbro anche per Carbonelli in gol anche all’andata.

Per i biancorossi le domeniche consecutive senza vittorie sono sei condite da tre pari e altrettante sconfitte. La realtà continua a raccontare di un quartultimo posto a quota 31 con la retrocessione diretta distante appena due lunghezze e la salvezza diretta quasi impossibile da raggiungere. Sarà una lunga pausa (17 giorni) di passione, l’uovo di Pasqua sarà amarissimo ma bisogna guardare con fiducia al finale di campionato con le ultime tre decisive giornate. Si tornerà in campo mercoledì 23 aprile (ore 15), infrasettimanale che vedrà all’Aragona lo Spoltore penultimo, con due lunghezze di ritardo, che crede fortemente nella salvezza dopo tre quarti di stagione in affanno totale. Sarà uno scontro salvezza fratricida, la Pro Vasto dopo oltre due mesi d’attesa avrà l’obbligo del successo, altrimenti la barca biancorossa inizierà ad affondare.
GIULIANOVA – PRO VASTO: 4-0
Reti: 4’st e 29’st Pomposo (G), 9’st De Filippo (G), 37’st Carbonelli (G)
GIULIANOVA: Boccanera, Agostini, Mbaye, Donatangelo (4’st Ceccani), Esposito, Pastafiglia (38’st Pastafiglia), Pomposo (30’st Palma), Massetti (18’st Barlfante), De Filippo (22’st Cesario), Tonelli, Carbonelli. A disposizione: Cerroni, Sarno, Venditti, Giglio. All.: Cappellacci
PRO VASTO: Brassetti, Corrado, Peraggini (30’st Ventrella), Ferreyra, Felice, Martignetti (20’st Giordano), Formisano (20’st Colina), Tafili, Cannarozzi (39’st Iuliano), D’Angelo (46’st Iarocci), Garilli. A disposizione: D’Ermilio, Sacramone, Galante, Ladogana. All.: Rufini
Arbitro: Michele Ciannarella di Pescara (Saltarella e Orecchioni di Lanciano)
Ammoniti: Pastafiglia (G), D’Angelo (PV)