Pro Vasto nella tana della capolista Giulianova: Pasqua di passione o sarà resurrezione?

Nel sabato di vigilia del match la strada, per la Pro Vasto, sembra già segnata. Fortuna però che nel calcio quando fischia l’arbitro pronostici e chiacchiere, almeno per novanta minuti, si azzerano ma all’orizzonte ci sarà da affrontare, nel momento più delicato dei biancorossi la squadra capolista e più in forma d’Eccellenza.

Notizia tutt’altro che felice visto che i vastesi, quartultimi a quota 31, con la retrocessione diretta distante appena tre lunghezze non vincono ormai da cinque partite (tre punti). Scivolare anche domani (domenica 6 aprile, ore 15) al “Rubens Fadini” vorrebbe dire dover affrontare la lunga sosta (tra Torneo delle Regioni e Pasqua) di ben diciassette giorni con l’umore ai minimi livelli.

Capitan Tafili

L’allenatore Rufini, vista l’ottima prestazione (che non ha fatto rima con vittoria) contro la Virtus Cupello, dovrebbe confermare modulo di partenza (442) e tutti gli interpreti di domenica scorsa. Assenti in tre, gli infortunati Pedicone e Vecchi, oltre lo squalificato Capuozzo. In porta Brassetti, quartetto difensivo con Felice e Peraggini centrali, lati occupati da Martignetti e Garilli. A centrocampo, dopo l’ottima prestazione contro i rossoblù confermato dal primo minuto Mattia Ferreyra, con l’altro 2004 D’Angelo partiranno dalle corsie laterali con libertà di svariare anche sul fronte offensivo. Nel cuore del gioco capitan Tafili e Formisano, in avanti Cannarozzi affiancherà Ladogana.

A Giulianova la delusione post eliminazione dalla Coppa Italia Nazionale è stata dimenticata con l’importante blitz a Sulmona firmato dall’ex di giornata De Filippo. L’attaccante campano, nella prima parte della scorsa stagione era stato grande trascinatore a suon di gol, poi la decisione (a causa delle incertezze sui rimborsi) lo aveva spinto ad accettare la chiamata dell’Eccellenza laziale (Valmontone). Ci sarà tra i pali un altro ex, Boccanera, oggi capitano giallorosso ma a Vasto in D nella stagione 2020/2021. Tutti i fari però sono puntati sul capocannoniere del campionato (a secco però da due giornate), il vastese (ma non ex di giornata) Michele Cesario.

Il bomber Michele Cesario in dubbio

Nelle ultime settimane però, dopo aver tirato la “carretta”, sta accusando un problema al ginocchio che tiene in forte dubbio la sua presenza dal primo minuto. Il trentenne di Vasto nella sfida d’andata con un delizioso colpo di tacco spalancò la strada al gol vittoria firmato da Carbonelli (0-1). Con 12 vittorie consecutive i giuliesi si sono presi la vetta che ora si tengono stretta con tre lunghezze di vantaggio sul Castelnuovo Vomano. Dopo una prima parte di stagione condita da troppi alti e bassi mister Cappellacci ha trovato la quadra giusta potendo contare su un gruppo che ha ben poco a che vedere con la categoria. Oltre ai quattro nomi sopracitati la difesa può contare su tre esperti come Esposito e Pastafiglia. A centrocampo Donatangelo, Ceccani, Tonelli e il jolly Massatti. In avanti spesso e volentieri un elemento come Barlafante parte dalla panchina, così come l’ex Casalbordino Finizio. In difesa mancherà l’infortunato Scognamiglio.

Sarà una domenica tutta in salita, montagna difficilissima da scalare, il Giulianova parte strafavorito, toccherà alla Pro Vasto firmare l’impresa per riprendere la marcia salvezza e godersi la lunga sosta pasquale con più certezze.

Questo il probabile undici scelto da mister Rufini: Brassetti, Garilli Felice Peraggini Martignetti, Ferreyra Formisano Tafili D’Angelo, Cannarozzi Ladogana.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *