17° successo interno consecutivo: Bacigalupo Vasto Marina rullo compressore, c’è il momentaneo +8

La regola si è ripetuta un’altra volta con i numeri della vigilia confermati anche in campo. Bacigalupo Vasto Marina imbattibile tra le mura amiche e Città di Montesilvano troppo fragile in trasferta. Nell’anticipo al sabato (5 aprile), valevole per la trentesima giornata del girone B di Promozione, al “Fulgenzio Fantini” i biancazzurri si sono imposti 2 a 0 sfruttando la sfortunata autorete di Puddu (su conclusione di De Vivo) e sigillo di Hajdarevic.

La partita – Il tecnico Cesario, per la prima volta dal suo arrivo, ritrova dal primo minuto Rizzo che va a comporre il tridente offensivo in compagnia di De Vivo e De Angelis. In mediana torna Damian Soria al rientro dalla squalifica con capitan Gagliano e Hajdarevic. Davanti a “Joe” Silvestri nessuna novità, Scipioni e Jammeh con i laterali Sciarretta e Vespasiano. Dall’altra parte mister Cilli ha schierato Gifford, De Vivo e Todescato centrali difensivi con il portiere ex Angolana e Lanciano Puddu preferito a Sagazio. In avanti bomber Pepito con Ebwelle e Callegaro, out gli squalificati D’Alessandro e Acciavatti oltre l’infortunato Rossodivita. Match sbloccato, poco prima della mezzora, dalla botta di De Vivo che stampatasi sul palo è poi carambolata sulla schiena del portiere Puddu regalando, su autogol, il vantaggio ai vastesi. A sette minuti dalla fine il bis firmato da Nermin Hajdarevic a confezionare l’ennesimo sabato felice. Altro sabato di festa anche per il portiere Silvestri al 10° “clean sheet” nelle 14 presenze vastesi, il totale di squadra sale a 19 nelle 29 partite disputate. Nel finale esordio assoluto in prima squadra per il centrocampista classe 2007 Lorenzo Di Tullio.

Per i montesilvanesi si tratta del terzo turno consecutivo senza successi ma sono mortificanti i numeri lontano da casa. Appena due punti nelle ultime dodici trasferte condite da ben dieci sconfitte, l’ultima vittoria esterna è lontana oltre cinque mesi (27 ottobre). Numeri negativi che continuano a frenare la risalita in classifica, i 30 punti non rima con playout ma nelle ultime quattro giornate serviranno un paio di vittorie. Umori diametralmente opposti in casa vastese visto che negli ultimi 413 giorni (da quasi 14 mesi) nelle sfide interne sono arrivati 17 successi consecutivi in altrettanti match subendo un solo gol (quello dell’Atessa sotto grandine e gelo). Miglior attacco del girone (61 gol realizzati), difesa meno perforata tra le 36 squadre di Promozione (12 reti subite) ma soprattutto quota 70 punti in classifica confermandosi sempre più leader in solitaria. Al momento, e almeno per le prossime ventiquattro ore, il vantaggio sul Pianella che insegue è schizzato a +8.

Va detto che ad oggi la vicecapolista ha due partite in meno visto che domani farà visita al 2000 Montesilvano e domenica 13 riceverà il San Vito ’83 quando i vastesi osserveranno il turno di riposo. Tra una settimana si avrà quindi la classifica più definita pensando al duello a distanza che avrà però il suo scontro titanico tra due settimane. Domenica 27 (o anticipo a sabato 26 ancora da valutare), i biancazzurri di mister Cesario dopo la lunga sosta in campionato (21 giorni) riceveranno proprio il Pianella secondo della classe. Per i vastesi però non saranno ventuno giorni di soli allenamenti visto che prima di pensare al super big match di campionato saranno impegnati nel sabato di Pasqua (19 aprile) nella finalissima di Coppa Italia di Promozione. Appuntamento per il 19 aprile con fischio alle ore 16 all’ “Acciavatti” di Loreto Aprutino, contro l’altra corazzata Fucense Trasacco la Bacigalupo Vasto Marina proverà a conquistare il primo trofeo della stagione ma, intanto, si gode un +8 in campionato che vale tantissimo per il ritorno diretto in Eccellenza.

BACIGALUPO VASTO MARINA – CITTÀ DI MONTESILVANO: 2 – 0

Reti: 28’pt autogol Puddu (BVM), 38’st Hajdarevic (BVM)

BACIGALUPO VASTO MARINA: Silvestri, Vespasiano (46’st Di Tullio), Sciarretta (42’st Garofalo), Jammeh, Soria, Scipioni, Hajdarevic, Gagliano, De Angelis (25’st Vulcano), De Vivo (41’st Rozanc), Rizzo (12’st De Marco). A disposizione: Recchiuti, Petrucci, Santone, Murga. All.: Cesario

CITTÀ DI MONTESILVANO: Puddu, Della Rovere (44’st Di Rocco), Angelozzi, De Vivo, Todescato, Louennous (48’st Di Pasquale), Petito, Callegaro, Ebwellwe (5’st Massarelli), Gifford, Monti. A disposizione: Sagazio, Di Rocco, Di Domizio, Croce, Damiano. All.: Cilli Paride

Arbitro: Simone Spadaccini di Chieti (Raiola e Pomanti di Teramo)

Ammoniti: De Vivo (CDM), Louennous (CDM), Callegaro (CDM)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *