La direzione della Stellantis di Atessa ha ufficializzato al comitato esecutivo dei sindacati la stabilizzazione di 115 lavoratori in somministrazione. La stabilizzazione riguarderà 94 persone dello stabilimento principale e 21, sempre in somministrazione, nel plant della Fca Plastic Atessa.
Il comitato esecutivo ha espresso soddisfazione «per una comunicazione importante non solo per il nostro stabilimento, ma anche per l’intero territorio».
Per quanto riguarda la cassa integrazione, l’ultima comunicazione riguarda la proroga fino al 27 aprile per un numero massimo di 1.500 dipendenti.

«Esprimiamo una grande soddisfazione per questo positivo e significativo traguardo – il commento della Fim Cisl Abruzzo-Molise – Si tratta di un passo importante non solo per il nostro stabilimento, ma anche per l’intero territorio, che da sempre ha visto nella Stellantis Atessa e nel sito FCA Plastic un motore fondamentale per lo sviluppo economico e sociale. La stabilizzazione del personale rappresenta un segnale di fiducia e di investimento nelle risorse umane, dimostrando un impegno concreto da parte dell’azienda nel garantire maggiori certezze ai lavoratori e alle loro famiglie. Questo risultato è frutto del lavoro e dell’impegno costante da parte di tutti i soggetti coinvolti, in primis le organizzazioni sindacali, che hanno contribuito a mantenere alto il livello di dialogo e di confronto con la direzione».
Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Regione, Marco Marsilio: «Si tratta di giovani che in questi anni avevano lavorato all’interno dello stabilimento con contratti di somministrazione. Si tratta di una implicita conferma che lo stabilimento di Atessa rimane un punto di riferimento importante, tra i principali in Europa, della produzione di veicoli Stellantis».