Semifinale di ritorno di Coppa Italia: Bacigalupo Vasto Marina, caccia alla rimonta a Loreto Aprutino

A Vasto Marina, l’ambiente biancazzurro sta cercando di contenere l’entusiasmo dopo il +5 sul Pianella (che ricordiamolo, ha una partita in meno) ma, oltre all’obiettivo dichiarato del ritorno diretto in Eccellenza c’è anche una finale di Coppa Italia di Promozione lontana novanta minuti (più l’eventuale lotteria dei calci di rigore).

Tra la Bacigalupo e l’ultimo atto della coppa però c’è di mezzo il Lauretum, terza forza del girone B in campionato, ma soprattutto capace di espugnare il “Fulgenzio Fantini” sei giorni fa nella sfida d’andata. Tutto scritto nel secondo tempo, prima il rigore di Ligocki, poi il raddoppio con Maiorani che faceva pensare a un discorso qualificazione già chiuso ma a tenere ancora a galla i vastesi ci ha pensato bomber De Angelis trasformando un penalty a tempo quasi scaduto.

Domani, mercoledì 12 marzo (fischio d’inizio ore 15:30), all’ “Acciavatti” di Loreto Aprutino nella semifinale di ritorno si ripartirà quindi dall’1 a 2 dell’andata. Dove, entrambi gli allenatori hanno fatto capire di dare parecchia importanza alla coppa schierando quasi tutti i titolari. Lo stesso dovrebbe accadere domani, mister Cesario però sicuramente dovrà rinunciare a due titolarissimi: De Vivo e Sciarretta. Il primo squalificato per due giornate (salterebbe anche l’eventuale finale) dopo il rosso di mercoledì scorso, il laterale sinistro infortunatosi domenica nel primo tempo alla coscia destra. Tra i pali dubbio tra Silvestri e Recchiuti, in difesa corsia mancina occupata da Garofalo, sul lato opposto Vespasiano con Jammeh e Scipioni in zona centrale. A centrocampo Rozanc corre per una maglia dal primo minuto così come De Marco, potrebbe tirare il fiato capitan Gagliano lasciando spazio a Damian Soria. In avanti stuzzica la conferma di Hajdarevic magari come laterale insieme a De Angelis per supportare il centravanti Vulcano.

Dall’altra parte il Lauretum scenderà in campo con il prezioso dei due risultati su tre a favore, dettaglio tutt’altro che secondario. Il tecnico Di Marzio rispetto alla sfida di Vasto dovrà rinunciare a due colonne, entrambi i centrali difensivi (Ippoliti e Barbarossa) sono stati fermati per un turno dal giudice sportivo. Per il resto in campo i soliti noti, le bocche di fuoco Ndiaye e Ligocki con Maiorani, i fratelli Sammaciccia, Sablone, Ferrini e il portiere D’Intino. Per l’occasione potrebbe rispondere presente anche il centrocampista Di Donato assenza nella sfida d’andata.

In finale c’è già la corazzata Fucense Trasacco che dopo il 5 a 0 dell’andata domani affronterà senza affanni la sfida di ritorno in casa del Fontanelle. Resta da definire l’altra finalista, il Lauretum grazie al successo in trasferta dell’andata (dove i gol non valgono doppio) ha un piccolo vantaggio ma di fronte si troverà una Bacigalupo Vasto Marina vogliosa di centrare la remuntada per continuare a restare in corsa su tutti i fronti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *