Vulcano ardente per la Bacigalupo Vasto Marina che si prende la vetta: Lauretum kappaò

Un altro successo che vale molto, ma molto di più dei tre punti che mette in palio il regolamento. Era un big match da vincere, la Bacigalupo Vasto Marina ci è riuscita ancora mostrando il poker di successi nel big match contro il Lauretum terzo in classifica ma da oggi lontano ben 11 punti e quasi fuori strada per la corsa nei playoff. Non finisce qui perché, i vastesi, vincendo la super sfida del 7° turno del girone B di Promozione, hanno soprattutto superato in classifica il Pianella, prendendosi, per almeno ventiquattro ore il primo posto in solitaria, in attesa dei risulti di domani.

Un match spigoloso, un primo tempo equilibrato ma a inizio ripresa il gol di Vulcano ha regalato un altro sabato dolcissimo alla Bacigalupo Vasto Marina. Un altro 1 a 0 in stile “corto muso” (il quarto su nove match da quando c’è Cesario in panchina) e il 15° “clean sheet” conquistato dai biancazzurri. A proposito di porta inviolata, a tre minuti dal novantesimo incredibile il miracolo di Giovanni Silvestri su colpo di testa di Ippoliti che stava già per esultare, una parata che potrebbe valere una stagione. Prima del fischio d’inizio festa anche per i baby calciatori del settore giovanile entranti in campo mano nella mano con giocatori e terna arbitrale.

La partita – Dalle temperature glaciali e il violento acquazzone di sabato scorso, dopo una settimana i biancazzurri tornano in campo con temperature primaverili e il sole a baciare il “Fulgenzio Fantini”. L’allenatore Cesario non ha tutti gli uomini a disposizione, oltre al lungodegente Rizzo (fuori da metà gennaio e tornato in Salento per risolvere i fastidi al ginocchio) ai box c’è anche De Vivo fermato da un violento attacco febbrile. Tridente inedito e pesante, a supportare Vulcano ci sono Murga e De Angelis. Capitan Gagliano guida la mediana insieme ad Hajdarevic e Damian Soria. In porta Silvestri, davanti a lui Scipioni e Jammeh, sui lati Vespasiano e Sciarretta. Anche il Lauretum deve rinunciare a un pezzo da novanta in attacco, fuori lo squalificato Ndiaye, vicecapocannoniere del girone con 14 gol. Al suo posto tocca a Pontillo supportato da una batteria di trequartisti guidata da Ligocki con i laterali Sablone e Rasetta. Nel 4231 “bloccati” in mediana Di Donato e Maiorani, tra i pali D’Intino. Difesa guidata da Barbarossa con Ippoliti al suo fianco, corsie occupate da D’Amico e Simone Sammaciccia.

I primi affondi sono degli ospiti in campo di arancio vestiti, prima Rasetta, poi ci vuole il miglior Silvestri per dire no alla punizione dell’ex Casalbordino Ligocki. Sugli sviluppi di un angolo Ippoliti trova l’impatto con la testa, palla alta di centimetri. Dopo i primi venti minuti in affanno i vastesi escono dal guscio e iniziano a mettere sotto pressione la difesa loretese (al seguito con una trentina di tifosi). Simone Sammaciccia salva in extremis su Murga pronto ad incornare a botta sicura, poi Scipioni di testa non è preciso. De Angelis è troppo altruista e perde l’attimo giusto, poi da fuori la rasoiata di Murga chiama D’Intino al primo intervento del sabato. Sul finire di tempo brivido per i padroni di casa per una conclusione di Rasetta deviata in angolo.

Come già successo in altre occasioni, al rientro in campo, la Bacigalupo Vasto Marina mette la freccia avanti, Hajdarevic inventa un corridoio da urlo per Vulcano a cui non tremano le gambe, glaciale sotto porta, è il gol che vale il vantaggio. I biancazzurri hanno l’occasionissima per raddoppiare ma De Angelis non ha il killer instinct, poi i padroni di casa reclamano per un tocco di mani in area e sul capovolgimento di fronte è monumentale Silvestri. Sugli sviluppi di un corner miracolo pazzesco su incornata di Ippoliti che già pregustava il pari, al triplice fischio l’ 1 a 0 fa esplodere di gioia la Bacigalupo Vasto Marina.

Quattordicesima vittoria consecutiva tra le mura amiche (imbattibilità che dura da 371 giorni al “Fulgenzio Fantini) ma soprattutto poker di successi in serie (l’ottavo nelle ultime nove senza sconfitte). Dopo una lunga rincorsa, finendo anche a -4 i biancazzurri ritrovano il primo posto (a +2) in solitaria, per almeno ventiquattro ore, superando il Pianella che ha però già osservato il turno di riposo e domani sarà impegnato ad Atessa. Una vetta momentanea ma che domani la Bacigalupo Vasto Marina spera di trasformare in permanente, poi inizierà a pensare a come battere il Castrum 2010 (domenica 2 marzo, ore 15) per continuare a viaggiare con altre vittorie e grande ambizioni per volare in Eccellenza.

BACIGALUPO VASTO MARINA – LAURETUM: 1 – 0

Reti: 4’st Vulcano (BVM)

BACIGALUPO VASTO MARINA: Silvestri, Vespasiano, Sciarretta (44’st Petrucci), Jammeh, Soria D., Scipioni, Hajdarevic, Gagliano, Vulcano (19’st Garofalo), De Angelis, Murga. A disposizione: Recchiuti, Petrucci, Santone, Rozanc, Cela, Pollutri, De Marco, Liscia. All.: Cesario

LAURETUM: D’Intino, D’Amico, Sammaciccia S., Di Donato, Ippoliti, Barbarossa, Sablone (30’st Iezzi), Maiorani, Pontillo (18’st Sammaciccia A.), Ligocki, Rasetta (10’st Rojas). A disposizione: Mastrogirolamo, Ferrini, Di Renzo, Rastelli, D’Anniballe, Sammaciccia A., Iacobucci. All.: Di Marzio

Arbitro: Mattia Mattucci di Teramo (Di Bucchianico e Panariello di Lanciano)

Ammoniti: ; Espulsi: .

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *