Un aiuto per le famiglie più fragili, il 22 febbraio la raccolta alimentare del Lions Club

ll Lions Club Vasto New Century, in collaborazione con Spazio Conad, organizza una giornata di raccolta alimentare il 22 febbraio. L’evento, che si terrà nel supermercato Spazio Conad di Vasto, è parte di un’iniziativa benefica per raccogliere cibo da destinare alle famiglie più vulnerabili della comunità.

Il ricavato della raccolta sarà interamente devoluto all’Emporio della Solidarietà Giovanni Paolo II, gestito dalla parrocchia di San Paolo Apostolo. «L’emporio è un punto di riferimento per tante famiglie che, a causa di situazioni di disagio economico, non riescono a soddisfare i bisogni quotidiani, e grazie alla solidarietà dei cittadini, possono trovare un sostegno concreto», spiega l’associazione.

La raccolta alimentare si svolgerà durante tutta la giornata di sabato 22 febbraio dalle 9 alle ore 18. I volontari del Lions Club Vasto New Century saranno presenti all’ingresso per accogliere e raccogliere le donazioni dei clienti. Sarà possibile contribuire con prodotti alimentari a lunga conservazione, come pasta, riso, legumi, olio, zucchero, sughi, e altri beni di prima necessità.

La presidente del Lions Club Vasto New Century, Alessandra Petrucci, sottolinea l’importanza dell’iniziativa, invitando tutta la cittadinanza a partecipare con generosità: «La raccolta alimentare è un’occasione per fare la differenza nella vita delle persone che, purtroppo, si trovano in una situazione di bisogno. Ogni piccolo gesto di solidarietà conta, e siamo sicuri che anche quest’anno la comunità di Vasto risponderà con grande cuore, come ha sempre fatto in passato. Ogni nostro Service è un’opportunità, non solo per dare una mano concreta, ma anche per sensibilizzare la comunità sull’importanza di prendersi cura di ciò che ci circonda e di chi è in difficoltà, soprattutto in un momento storico come quello che stiamo vivendo. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, può fare una differenza significativa nella vita delle persone più vulnerabili».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *