“Fulgenzio Fantini” bunker della Bacigalupo Vasto Marina: 12 vittorie di fila e un anno senza sconfitte

Un record di cui andare fieri. Dal punto più basso di dodici mesi fa alla chiusura di un anno che, sul sintetico di casa ha portato, in campionato, solo gioie senza lasciare agli avversari neanche le briciole.

Il 17 febbraio del 2024 la Bacigalupo Vasto Marina cadeva al “Fulgenzio Fantini” contro il San Vito ’83 (1-2) complicando oltremodo il cammino per quei playoff poi non raggiunti. Da lì in avanti però i biancazzurri hanno trasformato il rettangolo verde di casa in un vero e proprio bunker senza mai più perdere e lasciare punti agli avversari.

Capitan Gagliano

366 giorni (ad oggi, lunedì 17 febbraio 2025) di sole vittorie, dal 10 a 0 al Villa 2015 arrivando fino al 4 a 1 di sabato pomeriggio, sabato 15 febbraio, contro l’Atessa. 12 successi consecutivi aggiungendo anche quelli contro Lanciano 1920, Virtus Castel Frentano, Rapino, San Vito ’83, Castrum 2010, Bucchianico, Francavilla, Elicese, San Giovanni Teatino e 2000 Montesilvano. Sulla carta in realtà sarebbero 13 di fila ma, va ricordato che, il 3 a 0 del 30 marzo 2024 contro il Rapino arrivò sul neutro del “Di Vittorio” di Scerni.

4 portieri, 11 “clean sheet” consecutivi e 936 minuti d’imbattibilità al “Fulgenzio Fantini”

Un incredibile filotto iniziato con in panchina Avantaggiato (2 partite), proseguito da Carlucci (6 match) e ora completato da Cesario nelle ultime 4 uscite sul sintetico di Vasto Marina. Un totale di 37 gol realizzati e uno solo subito, proprio quello degli atessani che ha fermato l’imbattibilità al “Fulgenzio Fantini” a 936 minuti. Protagonisti anche i 4 portieri avvicendatisi negli ultimi 12 mesi conquistando 11 “clean sheet” al “Fulgenzio Fantini”: 2 per Bomba, 6 con Di Vincenzo, 1 anche per Recchiuti e gli ultimi 2 con Silvestri.

Il 2005 Vespasiano

Numeri da capogiro che, nella stagione in corso stanno consentendo ai vastesi di giocarsi tutte le chance per puntare alla promozione diretta in Eccellenza. Anche se al momento la realtà racconta ancora di un secondo posto, a meno uno dalla capolista Pianella (che ha una partita in meno). Per dare l’accelerata definitiva, da qui a metà maggio, bisognerà continuare a far leva proprio sul fattore casalingo. Calendario alla mano capitan Gagliano e compagni delle ultime 10 giornate ben 6 dovranno affrontarle tra le mura amiche con le restanti 4 trasferte contro Castrum 2010, Bucchianico, Francavilla ed Elicese. Tra quelle interne, il 27 aprile, nel terzultimo turno del girone B di Promozione, ci sarà proprio lo scontro diretto contro il Pianella che, in un modo o nell’altro, potrebbe decidere le sorti riguardanti il balzo diretto in Eccellenza. La Bacigalupo Vasto Marina si gode l’anno di sole vittorie interne ma sa benissimo che ne serviranno tante altre, anche in trasferta, per salutare la Promozione e ritrovare il massimo campionato regionale.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *