Accorpamento Palizzi-Mattei, la Regione va avanti: «Sentenza sancisce il rispetto delle regole»

La giunta regionale non ha intenzione di fare un passo indietro. L’accorpamento degli istituti scolastici Palizzi e Mattei di Vasto si farà. «È la conferma della serietà del lavoro portato avanti dalla Regione Abruzzo nel rispetto di tutte le posizioni». Così Roberto Santangelo, assessore regionale all’Istruzione, commenta la decisione del Tar Abruzzo che ha rigettato le richieste di sospensiva del Piano di dimensionamento scolastico 2025-2026 presentate dalla Provincia di Chieti e dai Comuni di Vasto, Miglianico e Quadri». La conseguenza è l’applicazione della norma che prevede la perdita della presidenza e dell’autonomia amminitrativa per le scuole con meno di 900 studenti. A Vasto l’Itset Palizzi sarà accorpato all’Iis Mattei.

«Eravamo certi della giustezza della nostra posizione – ha aggiunto Santangelo – e la decisione del Tar conferma che ci siamo mossi nel rispetto delle regole e delle indicazioni che sono state fornire dal ministero dell’Istruzione per l’elaborazione dei piani di dimensionamento scolastico. Ma soprattutto, il rigetto della sospensiva conferma quanto affermato dal primo momento dalla Regione, e cioè che il processo decisionale è stato segnato dalla trasparenza, dal confronto e dal rispetto dei ruoli. Voglio ringraziare l’Avvocatura regionale per aver seguito con attenzione l’impugnativa al Tar, il servizio Istruzione della Regione che ha fornito tutti gli strumenti necessari per far valere la posizione dell’Ente e l’ufficio scolastico regionale che ha condiviso le linee indicate nel Piano di dimensionamento scolastico 2025/2026».

Il 17 dicembre gli studenti del Palizzi erano scesi in piazza per protestare contro la perdita dell’autonomia.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *