Millecentotredici giorni dall’ultima volta che la Pro Vasto (all’epoca Vastese) ha centrato quattro vittorie consecutive. Dal gennaio 2022 ad oggi tanto, tantissimo è cambiato, Vasto ha affrontato i playoff di Serie D, l’amarissima retrocessione, la salvezza in Eccellenza e ora sta cercando di mantenere ancora la categoria. Tre anni fa i biancorossi, allora allenati da D’Adderio, firmavano il poker di successi in serie battendo Nereto, Porto d’Ascoli, Trastevere e Fiuggi. Ora il filotto potrebbe ripetersi, la Pro Vasto ne ha vinte tre contro Torrese, San Salvo e Penne rilanciandosi definitivamente in ottica salvezza diretta.
La svolta tanto attesa è arrivata con Rufini in panchina ma per raggiungere il traguardo servono altri diciassette punti, ecco perché non si può rallentare. Domani, domenica 9 febbraio (ore 15), per il 6° turno del girone di ritorno, ci sarà un altro incrocio delicato in chiave salvezza dovendo far visita al Montorio ’88 tra le squadre più in forma del momento in Eccellenza. I biancorossi sono arrivati al 13° posto con 25 punti, a meno tre dalla salvezza diretta ma, va detto, la terzultima piazza è ora lontana ben sei lunghezze. Non ci sono dubbi, il tecnico cosentino andrà avanti con il 4312 ritrovando nel cuore del gioco Formisano insieme a capitan Tafili, Giordano e il trequartista D’Angelo. In porta Vecchi, davanti a lui Felice e Martignetti centrali con Garilli e Pedicone sulle corsie. In avanti Ladogana e soprattutto Cannarozzi, 2004 che ha avuto un impatto devastante in maglia biancorossa: 4 gol e 3 assist al bacio e soprattutto vincenti.
Un girone fa (si giocò a porte chiuse sul sintetico dell’ “Ezio Pepe”) il Montorio ’88 pur soffrendo per oltre due terzi di match riuscì a spuntarla (0-1) con i vastesi a disperarsi per le tante clamorose occasioni sciupate. Quattro mesi più tardi le api giallonere viaggiano spedite verso la salvezza diretta, il 6° posto ne è la conferma. Lo scatto decisivo per regalarsi un finale di stagione senza affanni è arrivato con la quattro vittorie consecutive di gennaio, accompagnate dal pari di domenica scorsa a Sulmona. Zero sconfitte nel 2025 per i gialloneri di mister De Amicis che nella finestra di mercato invernale ha abbracciato due elementi dalla D: il difensore Furlan e l’attaccante Piccioni. Incastonati in un mosaico che trova elementi di resa sicura come i Mosca (Mario autore di 6 reti), Cissè, Cipriani, Mattielli (in gol all’andata), Di Stefano e il portiere Bartiromo. Continuare a muovere la classifica è l’imperativo per una Pro Vasto che non vorrà accontentarsi del pari, per la salvezza diretta conquistare altri tre punti sarebbe la soluzione più dolce.
Questo il probabile undici scelto da mister Rufini: Vecchi, Garilli Felice Martignetti Pedicone, Formisano Tafili Giordano, D’Angelo, Cannarozzi Ladogana.