Rimangono praticamente invariati a Vasto gli orari di chiusura dell’acqua fino al 10 febbraio. Invece «l’erogazione è h24 a Casalanguida e Guilmi e, più in generale, almeno metà delle erogazioni è migliorata di almeno 3-4 ore», precisa Fabrizio Talone, responsabile delle reti di adduzione e distribuzione della Sasi spa, la società che gestisce il servizio idrico integrato in 87 dei 104 comuni della provincia di Chieti.
L’acqua continua a essere razionata in 35 comuni, tre in meno della scorsa settimana. Fino al 10 febbraio, a San Salvo l’acqua sgorgherà dai rubinetti per 14 ore al giorno (con interruzione dalle 19 alle 5), mentre a Vasto la situazione resta più complicata: continuerà a mancare, a seconda delle zone, dalle 11 alle 15 ore. Il centro storico è l’area che soffre, ormai da 15 anni, i peggiori disagi. Queste le interruzioni idriche a Vasto: centro dalle 15 alle 6; via dei Conti Ricci e via Marco Polo dalle 17 alle 6; via Cardone e quartiere San Michele dalle 18 alle 5; Incoronata, Sant’Onofrio e via Cinque Olivi dalle 18 alle 5; carcere, parte nord della zona industriale, Pagliarelli, Zimarino e Punta Aderci dalle 16 alle 7; San Paolo, San Lorenzo e via del Giglio dalle 17 alle 5.
Intanto il Consiglio regionale ha istituito una commissione speciale per l’acqua e per la gestione della situazione idrica attuale e del servizio idrico in Abruzzo, su proposta dei consiglieri Massimo Verrecchia (FdI), Vincenzo D’Incecco (Lega) e Luciano Marinucci (Marsilio presidente).
Il calendario completo: