Centododici giorni senza vittorie interne, praticamente un’eternità. Sul sintetico di via Stingi, l’ultima vittoria del San Salvo è datata 22 settembre, da lì in avanti tanti pareggi ma la classifica è andata via via peggiorando. Al momento si convive con il terzultimo posto che non piace a nessuno, 18 punti con quattro punti di vantaggio sul penultimo posto e altrettanti di ritardo dalla salvezza diretta.
Domani, domenica 12 gennaio (ore 14:30), al “Tomeo” (per il 19° turno d’Eccellenza) arriverà il Capistrello penultimo, e vista la differenza in classifica di appena quattro punti, sarà davvero una sfida da non fallire.

Un solo successo nelle ultime quindici giornate, in settimana c’è stato il divorzio dall’ex ds Guerra ma il gruppo è concentrato sul campo. Dopo un mese e mezzo tra i pali dovrebbe rientrare dal primo minuto capitan Cattafesta, ex di giornata e completamente recuperato dopo l’infortunio alla mano. Davanti a lui sui lati i 2005 Sannino e Tana, al centro Daleno e Cardinale, quest’ultimo match winner nella sfida d’andata (0-1). Dubbi tra centrocampo e attacco dove un senior dovrà partire inizialmente dalla panchina, nelle ultime giornate Colitto è sempre stato schierato da titolare con i gradi di capitano ma l’impressione è che uno tra lui, De Marco e Alberico possa partire dalla panchina. Due maglie per tre, favoriti gli ultimi due con il centrocampo completato da Della Penna e Tafili mentre in avanti gli altri due pezzi del tridente saranno Polichetti e Polisena.

Il 21 dicembre, e non parliamo di una vita fa, anzi, il Capistrello era mestamente ultimo in classifica con appena 8 punti e ormai prossimo alla retrocessione diretta in largo anticipo. La svolta c’è stata con il doppio, pesantissimo, successo, contro Pro Vasto e Torrese portandosi a soli due punti dai playout. Qualcosa di impensabile fino a tre settimane fa ma Giordani e i suoi ragazzi non hanno mai mollato e ora sono tornati in corsa (penultimo posto a quota 14). Il gruppo si appoggia sempre sui De Meis, sui Di Girolamo, su Fantauzzi, Fantozzi e Salvati. Senza dimenticare Ciaccia, Herrera e Salustri avendo aggiunto nelle ultime settimane Anane in attacco, De Sanctis (già a segno domenica) e l’esterno 2004 Monaco, pronto all’esordio domani. Nella giornata di ieri i granata hanno annunciato l’arrivo del jolly offensivo spagnolo classe ’93 Richard André Hurtado Lora nella prima parte di stagione con l’Acquedolcese, in Eccellenza siciliana).
Un pari farebbe felici i marsicani, molto meno il San Salvo che non può più accontentarsi, dovrà agguantare quel successo che in casa manca da oltre cento giorni.
Questo il probabile undici scelto da mister Bonetti: Cattafesta, Sannino Cardinale Daleno Tana, Della Penna De Marco Colitto, Polichetti Alberico Polisena.