Si è svolto ieri, al Teatro Madonna dell’Asilo, il Music Contemporary Event, presso il Teatro Madonna dell’Asilo, un concerto finale con protagonisti gli allievi delle classi prime della scuola primaria Giuseppe Spataro di Vasto.

L’evento è stato curato da Nicole Massanisso e Francesco D’Alessandro – musicisti e docenti di rilievo nazionale – con Piero Garone, editore musicale e direttore della Music Player Academy.
La conclusione di un progetto formativo, realizzato con il contributo del Nuovoimaie – Bando Formazione Musica 2023 – che ha reso possibile far sperimentare ed approcciare i più piccoli al mondo della musica, si legge in una nota della Music Player Academy.

«Sono molto contenta dell’esito di questo progetto musicale, dice la dirigente scolastica Eufrasia Fonzo – Ringrazio gli insegnati che hanno saputo far scoprire ai nostri bambini questo meraviglioso mondo della musica, attraverso il valore dell’ascolto, della disciplina e della collaborazione. Sono convinta che esperienze come questa arricchiscano il loro percorso formativo, contribuendo alla crescita personale e allo sviluppo di competenze fondamentali per la vita. Ringrazio di cuore le maestre e le famiglie che hanno sostenuto questo progetto con entusiasmo e partecipazione, ma un ringraziamento speciale va, naturalmente, ai nostri piccoli studenti che sono stati i protagonisti indiscussi di questo evento.”
«Per me – commenta l’assessora comunale all’Istruzione, Paola Cianci – è stato un onore condividere con i genitori un momento di grande gioia, il risultato di un progetto che ha stimolato i bambini e le bambine ad approcciarsi al mondo della musica, tirando fuori le loro inclinazioni naturali su cui potranno investire il loro futuro. Ringrazio la Music Player Academy quindi Piero Garone, Giorgia Berardi e tutta la loro squadra che sul nostro territorio fa un grandissimo lavoro e ringrazio la dirigente Eufrasia Fonzo e tutte le insegnanti della scuola primaria G. Spataro perché riescono a creare delle preziose interlocuzioni che danno sempre un valore aggiunto alla proposta didattica dell’Istituto comprensivo».