Nel Vastese 28mila in cerca di lavoro, 15mila sono over 50

Cercano la prima occupazione, hanno perso il lavoro, oppure hanno impieghi di durata inferiore ai sei mesi con stipendi bassi. Sono 28mila 507 nel Vastese le persone a caccia di un’occupazione stabile. Il 28 per cento dei 100mila residenti. Lo testimoniano i dati che il Centro per l’impiego di Vasto ha fornito a Chiaro Quotidiano.

23mila dai 40 in su

Sono soprattutto gli over 50 che hanno perso il lavoro a iscriversi nelle liste di collocamento: 15mila 847 gli ultracinquantenni che hanno bisogno di una nuova occupazione, 7mila 500 gli iscritti tra i 40 e i 49 anni. Duemila 641 i giovani al di sotto dei trent’anni che cercano un posto attraverso il Centro per l’impiego. «L’iscrizione non ha scadenza, tuttavia è bene presentarsi periodicamente al Cpi al fine di aggiornare la propria scheda anagrafica professionale», spiega Martina Piccirilli, responsabile dell’ufficio di Vasto. «La cancellazione avviene in costanza di rapporto di lavoro superiore a 6 mesi e reddito superiore a determinate soglie definite dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che attualmente sono 8.500 euro per i lavoratori dipendenti e 5.500 euro i per lavoratori autonomi».

Costa ed entroterra

Dei 28mila inoccupati (persone in cerca di primo lavoro) o disoccupati (persone che hanno perso il lavoro), quasi 19mila risiedono a Vasto e San Salvo: rispettivamente 12mila 128 e 6mila 830. A Casalbordino 1370, a Cupello 1349. A Lentella la percentuale di persone che cercano lavoro è del 52 per cento: 346 su una popolazione che, in base al dato Istat di gennaio 2024, è di 662 abitanti. Dati che dimostrano le difficoltà non solo e entrare nel mondo del lavoro, ma anche a rientrarci quando l’età avanza.

Vastese, i dati comune per comune (fonte: Centro per l’impiego di Vasto)

Carpineto Sinello 139, Carunchio 126, Casalanguida 231, Casalbordino 1370, Castelguidone 65, Castiglione Messer Marino 449, Celenza sul Trigno 204, Cupello 1349, Dogliola 97, Fraine 75, Fresagrandinaria 241, Furci 237, Gissi 740, Guilmi 80, Lentella 346, Liscia 149, Montazzoli 193, Monteodorisio 740, Palmoli 212, Pollutri 439, Roccaspinalveti 254, San Buono 185, San Giovanni Lipioni 8, San Salvo 6830, Scerni 713, Schiavi di Abruzzo 112, Torrebruna 114, Tufillo 95, Vasto 12128, Villalfonsina 183 (totale 28004), cui vanno aggiunti 187 residenti in Molise e 376 in altre regioni, iscritti al Centro per l’impiego di Vasto.

Articoli correlati

Comments 2

  1. Nicola Di Nanno says:

    E i toni entusiastici del governo sull’occupazione? Chiedere a Marsilio.

  2. Pietro says:

    E per il lavoro nero e per le iscrizioni di comodo per accedere ai vari sussidi,a chi chiedere?
    Il dato eclatante | quello di Lentella,paese del segretario provinciale e dell’assessore provinciale Moro,entrambi PD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *