Sabato Palazzo D’Avalos è stata la casa del tennis regionale con l’arrivo dell’ “Abruzzo Tennis Vintage in Tour” (leggi) ma, durante il convegno mattutino non sono mancati applausi e complimenti per Luca La Palombara.
Il fiore all’occhiello del Circolo Tennis Vasto “Antonio Boselli” con il quale è tesserato dalla giovanissima età di 4 anni. Oggi ne ha 14, in 10 anni la sua crescita è stata spaventosa, prima allenato dal maestro Danilo Licitra e negli ultimi sette dalla maestra Marianna Perpetua.
Accompagnato dai genitori, nella Pinacoteca di Palazzo D’Avalos, il consiglio direttivo del Circolo Tennis vastese ha voluto omaggiarlo con una targa ricordo consegnatagli dalle mani dell’assessore allo Sport Carlo Della Penna.

Un fenomeno giovanili che, sin da quando ha preso in mano la racchetta ha vinto tutti i titoli regionali della sua categoria rispondendo alle chiamate di tutte le rappresentative regionali e nazionali. Tante coppe e medaglie già in bacheca, dal 2023 la Fit lo ha inserito nei migliori giocatori italiani e al momento occupa la classifica da 2.8.
«Ringrazio il Circolo Tennis Vasto – le parole dell’assessore Della Penna – per avermi dato la possibilità di omaggiare Luca. Uno dei gioielli dello sport cittadino, volto disteso, ragazzo semplice ma con grande voglia di arrivare lontano, è un orgoglio per tutta la città».
Nessuna dichiarazione, qualche sorriso e la giusta dose di timidezza (comprensibilissima a 14 anni) per il baby talento vastese che alle parole preferisce divertirsi e vincere con una racchetta in pugno. Luca La Palombara è un prospetto interessante ma soprattutto in grande ascesa, Vasto sogna con lui di raggiungere vette altissime nel tennis italiano.