Vandali e immondizia: com’è ridotta male l’ex scuola civica musicale

Mese dopo mese, c’è sempre un raid vandalico in più. Un vetro sfondato che pochi giorni prima era integro, l’immondizia che aumenta. Tra bivacchi notturni e teppisti, la vecchia sede della scuola civica musicale di Vasto sta cadendo a pezzi. I residenti della zona hanno contattato Chiaro Quotidiano per chiedere almeno un po’ di pulizia e sorveglianza.

Dagli anni Ottanta in poi, ha accolto centinaia di studenti e insegnanti di musica. La scuola, già da diversi anni, si è spostata in via Anelli, nella vecchia sede dell’allora Istituto d’arte, a sua volta sostituito nel 2011 dal nuovo Liceo artistico Pantini-Pudente. Nel frattempo, decade il villino costruito oltre 70 anni fa, quando non c’era ancora il quartiere San Paolo. Attorno, al posto dell’area verde, il Comune ha costruito un nuovo parcheggio [VIDEO].

Il Comune nel 2022 ha affidato la struttura alla parrocchia di San Paolo Apostolo, ma in queste condizioni è inagibile. Per ristrutturarla, l’amministrazione punta a usare i fondi che risparmierà coi ribassi delle gare d’appalto per la costruzione del parcheggio, ormai ultimato, e per la sistemazione della piazza antistante la chiesa di San Paolo [LEGGI]. Ma più passa il tempo e più la vecchia scuola civica musicale rischia di fare la stessa fine della vecchia stazione di piazza Fiume, di cui gli studenti della scuola Paolucci hanno presentato a novembre, in occasione dei 160 anni dall’inaugurazione, una serie di idee per il recupero. Mancano i soldi per attuarle.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *