Tentata estorsione a Sigismondi, due indagati non rispondono alle domande del giudice

Non hanno risposto alle domande del giudice D.F., 59 anni e B.F., 58, coniugi vastesi indagati – insieme a F.L., 78 anni, C.F., 56 – con l’accusa di tentata estorsione ai danni del senatore Etelwardo Sigismondi. Difesi dagli avvocati Alessandro Orlando e Alessandro Cerella, sono comparsi stamattina davanti alla giudice per le indagini preliminari, Anna Rosa Capuozzo, per l’interrogatorio di garanzia. «I nostri due assistiti – spiega Cerella – si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. A breve presenteremo istanza di Riesame». Secondo le indagini della Procura, i quattro indagati avrebbero intentato azioni risarcitorie infondate per complessivi 8 milioni di euro contro Sigismondi e i due suoi legali. La vicenda è precedente all’elezione di Sigismondi a Palazzo Madama.

Articoli correlati

Comments 1

  1. Avvocati says:

    Oltraggio Pubblico Ufficiale (L’art. 341 bis cp): Un Approfondimento Legale
    L’oltraggio pubblico ufficiale, disciplinato dall’articolo 341 bis del Codice Penale italiano, rappresenta un reato che coinvolge la mancanza di rispetto nei confronti di un pubblico ufficiale nel corso dell’esercizio delle sue funzioni. Questo articolo è stato introdotto per garantire il corretto svolgimento delle attività degli operatori pubblici e proteggere l’autorità dello Stato. Di seguito, esploreremo gli elementi chiave e le implicazioni legali legate a questo reato.

    Oltraggio Pubblico Ufficiale (l’art 341 bis cp)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *