Piano delle opere pubbliche: priorità a videosorveglianza, Via Verde e Palazzo d’Avalos

L’ampliamento del sistema di videosorveglianza è uno degli interventi prioritari previsti dal Programma triennale delle opere pubbliche 2024-2024 del Comune di Vasto. La Giunta Menna ha dato il via libera al documento, che dovrà essere sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale. Trentacinque gli interventi elencati, alcuni finanziati, altri da finanziare. Secondo il piano, il 2024 sarà l’anno del completamento del tratto vastese della Via Verde della Costa dei Trabocchi: manca il tracciato da Vignola a Punta Penna. Previsto l’avvio degli interventi di restauro di Palazzo d’Avalos, per cui il Comune ha ottenuto finanziamenti per complessivi 15 milioni di euro.

Due parchi urbani: uno da fare tra via San Rocco e via San Sisto e l’altro da riqualificare, la villa comunale, dove di recente sono stati segati diversi pini. Riqualificazione del lungomare (un milione di euro) e di piazza Rodi a Vasto Marina, ma anche di piazza Marconi nel centro storico e della centralissima piazza Rossetti (900mila euro, suddivisi in due annualità), il rifacimento della pista ciclabile di Vasto Marina, danneggiata dal crollo degli alberi durante a tempesta di vento della notte tra il 2 e il 3 novembre (185mila euro).

Nel settore scolastico, la realizzazione della nuova mensa scolastica all’Incoronata, ma soprattutto la costruzione della nuova scuola Paolucci (3 milioni 750mila euro). Nella prima annualità è inserita la costruzione di una nuova palestra scolastica (2 milioni di euro). Spalmata sui tre anni, con una spesa complessiva di un milione e mezzo di euro, la riqualificazione del PalaBcc. Capitolo viabilità: in programma la messa in sicurezza del viadotto Histonium (600mila euro), la sostituzione dell’inadeguata illuminazione di corso Mazzini e dei semafori guasti da anni,

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *