Per il terzo anno via Crocetti a Gissi si trasformerà nella Strada degli orrori in occasione del 31 ottobre (dalle ore 20), data legata alla ricorrenza di Halloween. L’evento è organizzato dall’associazione Liberti Tutti che porta l’arte del teatro in strada per rendere ancora più spaventosa l’ambientazione del vicolo del centro storico.

«L’iniziativa – ci dicono dall’associazione – consiste in un percorso teatrale terrificante dove si incontrano vari personaggi, attori in carne e ossa appositamente truccati e mascherati, che cercheranno di spaventare gli spettatori. tutto in un contesto creato appositamente per accentuare gli stati di suspense e ansia. Un ruolo fondamentale è giocato dalla location scelta per le caratteristiche tipiche degli ambienti tipicamente horror così come dai giochi di luce e dalla musica, elementi cardine per mantenere lo “stato di insicurezza” dello spettatore».

Proprio per le emozioni forti e la natura dell’evento l’associazione sconsiglia la partecipazione a chi è debole di cuore o soffre di epilessia, i minori di 14 anni dovranno essere accompagnati.
«Le nostre idee nascono spesso dalle nostre paure», la conclusione di Liberi Tutti.