La Notte della Taranta aprirà stasera a Vasto le feste in onore di San Michele Arcangelo. L’appuntamento è alle 21 in piazza Rossetti. Quest’anno le festività patronali dureranno quattro giorni. La novità è che il tradizionale concerto che il 30 settembre chiudeva i festeggiamenti è anticipato di un giorno. Quest’anno sul palzo di piazza Rossetti salirà Enrico Ruggeri. Confermato, invece, per il 30 settembre lo spettacolo pirotecnico, posticipato di un’ora: non a mezzanotte, ma all’una.
Due i luna park: uno in piazza Marconi e nella vicina via Tre Segni e l’altro al Parco Moscato (in via del Porto), mentre i food truck al piazzale Histonium. Trasporto pubblico garantito dalle linee urbane 5 e 12 durante tutte le festività.
Programma delle festività patronali di San Michele 2023
Giovedì 28 settembre
Ore 21: Notte della Taranta – piazza Rossetti
Venerdì 29 settembre
Messe: ore7.30 – 10.15 -11.30 – 19
Ore 11.30: messa presieduta dall’arcivescovo di Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte
Ore 17: picchetto d’onore del Battaglione San Marco
Ore 18,30: Banda dei bersaglieri di Casoli – Giardini d’Avalos
Ore 21,30: Enrico Ruggeri in concerto – piazza Rossetti
Sabato 30 settembre
Messe: ore 7.30 – 10.15
ORE 9: esibizione itinerante della Banda di San Martino
Ore 11,30: Mattinée concerto bandistico – Giardini d’Avalos
Ore 18: celebrazione solenne presieduta dall’acivescovo, monsignor Bruno Forte
Ore 19: processione fino alla chiesa di San Michele
Ore 20,30: soirée concerto bandistico – Giardini d’Avalos
Ore 22: spettacolo musicale nostalgia ’90 – piazza Rossetti
All’una fuochi pirotecnici sul Golfo di Vasto
Domenica 1° ottobre 2023
Ore 10: XXII Raduno Città del Vasto di auto d’epoca
Ore 18: sfilata di moda Vasto in passerella – piazza Rossetti