Da amichevole estiva a sfida di campionato: all’Aragona c’è Vastese-Casalbordino

Fino a quasi 400 giorni fa (399 per l’esattezza) è sempre stata una sfida amichevole tra due realtà divise da almeno due categorie. L’ultimo test match estivo, datato 21 agosto 2022, quando la Vastese, vinse, il triangolare “Memorial Nicola Galante”, organizzato dal Casalbordino e con in campo anche il San Salvo. Un’estate fa i biancorossi erano in D, i casalesi in Promozione ma, ora le due categorie di differenza si sono annullate, complice, da una parte l’amara retrocessione e dall’altra, l’esaltante promozione.

Come evidenziato in un post apparso sul profilo Facebook del Casalbordino la sfida ufficiale ravvicinata (divisi da appena 20 km) andrà in scena a distanza di trentacinque anni dall’ultima volta: «Per noi un onore poter calcare il mitico terreno di giuoco dell’Aragona teatro dell’unico precedente in Promozione nell’87-88 quando finì 1-0 per la Vastese».

Domani (domenica 24 settembre, ore 15), all’Aragona, per la 4ª giornata d’Eccellenza, si troveranno di fronte due squadre appaiate in classifica con 4 punti. I due allenatori convivono con i rispettivi problemi di formazione, a partire dall’allenatore Federico Del Grosso che, dovrà rinunciare, ancora una volta all’esperto difensore Lucero e l’esterno offensivo Bana. Gli esami approfonditi hanno sorriso ad Hernandez, assente domenica scorsa a Pescara, migliora ma resta anche lui in forte dubbio.Davanti al portiere Del Giudice troveranno spazio i centrali Valerio e Menna, insieme ai laterali Sannino e Cauterucci. Si va verso il 4312 con capitan Marcelli, in mediana, affiancato da Di Giacomo e Sputore. A galleggiare sulla trequarti agirà De Vivo che, seppur non al meglio (terapie in settimana), risponderà presente. Tandem offensivo composto da Boito e il rientrante (dopo il turno di squalifica) De Filippo.

Per il centravanti campano sarà sfida a distanza con Finizio, entrambi alla prima esperienza in Eccellenza abruzzese e a segno con due doppiette. Insieme, nelle due stagioni precedenti sono stati assoluti protagonisti nel massimo campionato regionale molisano firmando oltre 70 reti a testa. L’esterno offensivo del Casalbordino sarà uno degli elementi che comporrà il tridente offensivo completato da Budano e l’ex di turno Mangiacasale, entrambi favoriti rispettivamente su Bagavac e Krishtan. Mister Gianni Borrelli oltre ai lungodegenti Altobelli (sarebbe stato un ex) e Bonacci (per lui esperienza con la Vastese juniores) sarà privo di tre under, gli infortunati Giandomenico e Ricciardi (vastese ed ex Vastese juniores) oltre Priori chiamato a scontare l’ultimo dei tre turni di squalifica. Nel 433 a centrocampo chiavi in mano a Cernaz con Hajdarevic e l’ex Virtus Vasto (Allievi nel 2021/2022) Giangiulio. Tra i pali Opara, pacchetto arretrato guidato da Arcaba affiancato da Colabella con le fasce presiedute da l’olandese Boersma e Sciarretta.

Il Casalbordino scenderà in campo sicuramente con meno assilli di classifica ma pronto a giocarsi tutte le sue carte puntando magari a tornare a casa anche con un punticino prezioso. Dall’altra parte la Vastese inizia il suo primo tour de force (fino all’8 ottobre, in 14 giorni, 5 match tra campionato e Coppa) con l’obiettivo di riprendere a macinare punti pesanti dopo quello raccolto negli ultimi due turni. I biancorossi sicuramente partono favoriti, in campo però, anche pensando alle avverse condizioni meteo, si va verso una sfida che annuncia battaglia, in campo tutti vogliono conquistare il bottino più importante.

Questo il probabile undici scelto da mister Del Grosso: Del Giudice, Sannino Valerio Menna Cauterucci, Sputore Marcelli Di Giacomo, De Vivo, De Filippo Boito

Questo il probabile undici scelto da mister Borrelli: Opara, Boersma Arcaba Colabella Sciarretta, Giangiulio Cernaz Hajdarevic, Finizio Budano Mangiacasale

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *