Non sarebbe stato bello iniziare la stagione con una sconfitta. La Vastese ha rischiato grosso ma nell’andata del Primo turno di Coppa Italia d’Eccellenza ha riacciuffato, a due minuti dal novantesimo, il Sambuceto. Una squadra ancora da completare (mancano almeno tre pedine e un paio di under) che andata sotto a inizio ripresa con la firma di Gagliardi si è salvata nel finale, su palla inattiva, sfruttando il gol del nuovo capitano, Roberto Marcelli. L’1 a 1 racconta al meglio i novanta minuti di oggi, un gran caldo all’Aragona e poche occasioni da gol con i biancorossi che di fronte si sono trovati un Sambuceto giovanissimo e sceso in campo con cinque under dal primo minuto (compreso il classe 2006 Nicolai Kahlil).
La partita – Mister Del Grosso per la sua prima ufficiale all’Aragona sceglie uno spregiudicato 442 scegliendo gli esterni offensivi Bana e Boito. Davanti il tandem offensivo è composto da De Filippo e De Vivo. Fascia di capitano al braccio per Marcelli in mediana di fianco a Sputore. Tra i pali c’è subito Del Giudice, davanti a lui Lucero e Menna insieme ai laterali Cauterucci e Sannino. Dall’altra parte Del Zotti si presenta con 5 under dal primo minuto, compreso il 2006 Kahlil Nicolai che galleggia tra centrocampo e attacco. In porta l’esperto capitan De Deo, davanti a lui Orlando comanda difesa e giovani potendo contare anche su Brattelli (classe 2001 come Rosati e Gagliardi) al suo fianco. Terminale offensivo il 2005 Meola.
Nei primi ventidue minuti poco o nulla da raccontare, dopo il “cooling break” in panchina la Vastese prova ad alzare il ritmo e crea la prima potenziale occasione da gol. Giocate sull’asse Boito-De Vivo, il dieci biancorosso calcia ma non trova lo specchio della porta. Provano a rispondere i viola, Kelly su palla inattiva non mette paura a Del Giudice.
Nella ripresa il Sambuceto perde, causa infortunio, un big come Orlando, un assist che i biancorossi non sfruttano visto che prima dell’ora di gioco va sotto. Sulla sinistra l’affondo vincente è quello di Gagliardi, botta violenta sotto l’incrocio, il numero uno vastese non può nulla. I biancorossi scossi, reagiscono, capitan Marcelli va vicino al pari ma trova l’intervento decisivo di De Deo. Un fallo di Nicolai su De Vivo accende gli animi, a farne le spese è Ruotolo che dalla panchina entra in campo, discute con un avversario e viene espulso. L’ingresso di “Momo” Seck cambia il finale del match, il 2003 sansalvese prima a tu per tu si guadagna un angolo dal quale nasce il pari biancorosso. Colpo di testa del capitano Marcelli, il portiere De Deo viene “limitato” dallo stesso Seck e la palla entra in rete: 1 a 1 al triplice fischio.
Un pari che lascia apertissime le chance di qualificazione, domenica 27 agosto a San Giovanni Teatino ci sarà il definitivo match di ritorno. La Vastese sicuramente avrà più certezze dopo i primi novanta minuti di oggi, magari anche qualche innesto in più per centrare il passaggio del turno e presentarsi al 3 settembre (prima giornata di campionato) con le idee ancora più chiare.
VASTESE – SAMBUCETO: 1 – 1
Reti: 9’st Gagliardi (S), 43’ Marcelli (V)
VASTESE: Del Giudice, Sannino (31’st Martiniello), Cauterucci (32’st Valerio), Menna, Lucero, Marcelli, Bana (42’st Seck), Sputore, De Filippo, De Vivo, Boito (17’st Di Giacomo). A disposizione: Nuzzo, Ruotolo, Mariani, De Lucia, Seck, Napolitano. All.: Del Grosso
SAMBUCETO: De Deo, Brattelli, Orlando (4’st Cialini), Masciangelo (43’st Iannascoli), Lazzari (36’st D’Alessio), Kelly, Serrano, Meola, Nicolai (20’st Marchionne), Rosati, Gagliardi. A disposizione: Salone, IannasUkhar, De Felice, Leonzio, Rizzi. All.: Del Zotti
Arbitro: Sebastiano Di Florio di Lanciano (Amelii di Teramo e Terrenzi di Pescara)
Note: match a porte chiuse; Ammoniti: Kelly (S), Marchionne (S); Espulso: 19’st Ruotolo (V) dalla panchina.