La statua del 1500 del Beato Angelo torna a casa dopo il restauro: il 13 agosto le celebrazioni

Torna a casa la statua del Beato Angelo a Furci. Sarà celebrata domani 13 agosto la ricollocazione della statua dedicata al miracolo del Beato Angelo del 1500 dopo il restauro. I lavori sono stati offerti dai medici del reparto di Malattie infettive dell’ospedale di Vasto Maria Pina Sciotti, Simona Antonelli, Paolo Roselli e Paola Mancino.

La giornata inizierà con la messa all’antico monastero in località “Cornaclano” alle 9.30, poi, alle 11, la funzione religiosa nella chiesa parrocchiale. Alle 18.30 la messa solenne nel Santuario presieduta da mons. Gino Di Ciocco (delegato della Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma) e la successiva benedizione della statua restaurata.

L’annullo filatelico

Per la comunità furcese sarà una giornata importante e per l’occasione Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura “Celebrazioni ricollocazione dopo il restauro della statua Miracolo Beato Angelo” richiesto dalla parrocchia di San Sabino Vescovo. Nello stesso giorno sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate allo stand di Poste Italiane (dalle 17.00 alle 20.00 in piazza Beato Angelo). 
Nello stesso stand delle Poste sarà possibile trovare 6 tipologie di cartoline poste in vendita con l’annullo speciale (3 euro cadauna). Le stesse potranno essere spedite perché già affrancate.
La tiratura limitata per ciascuna tipologia è di 100 esemplari.

Alle 20 ci sarà l’apertura degli stand della Sagra della Pecorara, iniziativa gastronomica organizzata dalla stessa parrocchia di San Sabino Vescovo [LEGGI].

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *