«Arretrare la zona industriale, entro il 30 maggio l’approvazione del piano»

Se ne parla ormai da una ventina d’anni. Arretrare la zona industriale per risolvere definitivamente il problema della coabitazione tra industrie e Riserva naturale di Punta Aderci. Spesso tante parole, ma fatti concreti, almeno fino ad ora, nessuno.

La questione è riemersa ieri nell’incontro pubblico Comune-imprenditori-ambientalisti, convocato dal sindaco di Vasto, Francesco Menna, nell’aula del Consiglio comunale. Un confronto da cui è emerso che l’Agenzia regionale di tutela dell’ambiente (Arta) sta per sperimentare anche a Punta Penna un nuovo sistema di monitoraggio che consentirà di rilevare, su segnalazione dei cittadini, tutte le sostanze immesse nell’aria: il Nose, già installato a L’Aquila, Teramo e Sulmona. Tra curiosità, interrogativi e qualche scetticismo, è stato Massimo Giusti, funzionario dell’Arta, a sintetizzare come funzionerà.

Nell’incontro è riemersa anche la proposta ventennale di arretramento delle fabbriche. L’ha rilanciata Menna, che è anche presidente della Provincia, l’ente competente a stilare il Prt, Piano regolatore territoriale. Il primo cittadino ha detto di voler «chiedere alla Regione di inserire Punta Penna del piano regionale, in modo da poter installare delle centraline fisse di rilevamento della qualità dell’aria», ma anche «valutare l’arretramento della zona industriale, creata tanti anni fa». L’obiettivo è «determinare le condizioni di pianificazione industriale per arrivare all’arretramento tramite il Prt della Provincia, sulla cui variante discuteremo con le associazioni». Il tutto entro il 30 maggio, «quando la Provincia avrà approvato il Prt». Poi la riconvocazione del tavolo di confronto Comune-imprenditori-ambientalisti. Rendere possibile l’arretramento non vuol dire poi attuarlo in concreto. Sarà un ulteriore argomento di confronto e, molto probabilmente, di scontro.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *