La pioggia non aiuta le operazioni di sfalcio e causa una veloce riscrescita della vegetazione, ma a Vasto si moltiplicano le segnalazioni su marciapiedi impraticabili e aree verdi invase dalle erbacce. A Chiaro Quotidiano sono arrivate negli ultimi giorni soprattutto dal quartiere San Paolo e da via Alessandrini.
Erba alta nel Parco Falcone e Borsellino, il polmone verde del quartiere che, con i suoi 13mila residenti, è il più popoloso della città. L’intera area verde andrebbe riqualificata: dopo che il laghetto vuoto è stato ricoperto negli anni scorsi, rimangono ancora la piastra di cemento su cui sorgeva il chiosco-bar che fu distrutto da un incendio, il piccolo anfiteatro inutilizzato e la pista di pattinaggio da cui è stata rimossa la tettoia in legno che cadeva a pezzi.
In via Alessandrini i residenti fanno notare che ormai, tra rami e aiuole da cui debordano erba incolta e polloni, camminare sui marciapiedi è uno slalom.
