A Palazzo d’Avalos appuntamento formativo sul Codice degli appalti

Il nuovo Codice degli appalti: opportunità per imprese e professionisti è il titolo del convegno che si terrà oggi 3 maggio a Vasto, nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos (ore 17). È il secondo appuntamento della Cna Abruzzo, dopo quello di Pescara tenuto un mese fa, per formare imprese e professionisti sulle nuove indicazioni contenute nel Codice degli appalti. 

«Patrocinato dell’Anci Abruzzo e dal Comune di Vasto, l’incontro organizzato in collaborazione con il confidi Uni.Co. intende fare il punto su un tema di straordinaria importanza per imprese e professionisti», spiegano gli organizzatori. Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Menna e dell’assessore alle Attività produttive Anna Bosco, gli interventi del presidente regionale di Cna Abruzzo, Savino Saraceni e del direttore regionale dell’Anci Massimo Luciani. A illustrare la posizione della confederazione artigiana sulle novità del nuovo codice e sulle possibili ricadute per il mondo delle imprese sarà poi il responsabile regionale di Cna Costruzioni e Impianti, Silvio Calice, che presenterà i risultati della ricerca redatta dall’Osservatorio burocrazia della Cna dal titolo L’Everest delle piccole imprese. Dopo di lui prenderanno la parola Marco Terrei, esperto di appalti e Pnrr dell’Anci Abruzzo e Piero Chinni, responsabile della filiale Uni.Co. di Vasto. Conclusioni affidate al direttore regionale di Cna Abruzzo, Graziano Di Costanzo.

L’appuntamento servirà anche ad aprire un focus su un secondo tema di grande interesse per il mondo delle imprese di costruzioni: l’emergenza rappresentata dai cosiddetti “crediti incagliati”. Proprio per offrire risposte concrete alle imprese i cui crediti fiscali giacciono, “incagliati” appunto, nei rispettivi cassetti fiscali, Cna Costruzioni e Harley&Dikkinson hanno rafforzato la loro collaborazione, sviluppando una piattaforma web per la raccolta delle pratiche sui crediti esistenti, provvista di servizi di back office erogati dalla stessa: in base a tale accordo, in tutte le sedi provinciali della Cna Abruzzo sarà aperto uno sportello per la consulenza gratuita alle imprese.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *