Crollo Bacigalupo. La Virtus Cupello firma la cinquina e il Casalbordino pareggia

Lo si sapeva sin dalla vigilia che nel girone E la Bacigalupo Vasto Marina aveva pescato una mina vagante come la Renato Curi Angolana. I nerazzurri, pur avendo chiuso la prima fase in seconda posizione, nel campionato juniores regionale vanno sempre temuti. Vincere oggi a Città Sant’Angelo avrebbe consegnato una grossa fetta di semifinali ai biancazzurri, che, in realtà, hanno conosciuto la sconfitta dopo il filotto di venti successi consecutivi.

Rapino (con il vice Migliaccio): per la Bacigalupo sarà decisiva la terza e ultima giornata

Nel big match valevole per la seconda giornata del “titolo regionale” i vastesi hanno pagato la falsa partenza con una prima mezzora da incubo. Gli angolani hanno trovato la doppietta di Scurti e il gol di Marcucci per chiudere i giochi già nel primo tempo. Nella ripresa c’è stata la reazione dei ragazzi di mister Giancarlo Rapino ma il gol di Luigi Di Giacomo, a cinque minuti dal novantesimo, è arrivato troppo tardi: 3 a 1 il finale. L’Angolana vola a quota 6 e per blindare il primo posto avrà bisogno del pari nell’ultimo turno contro L’Aquila, per i biancazzurri c’è ancora possibilità di centrare la qualificazione. Difficile pensare al primo posto ma la buona notizia è che anche negli altri due gironi nessuna squadra potrà chiudere in seconda posizione con 7 punti. Tutto è ancora aperto, anche per conquistare l’ultimo posto utile come migliora seconda, l’impressione è che Angolana, Montesilvano e Capistrello abbiano già un piede e mezzo in semifinale. Lunedì prossimo (27 marzo, ore 15:30) al “Padre Fulgenzio” di Vasto Marina arriverà l’Amiternina unica già certa di non poter accedere alle “final four”. La Bacigalupo Vasto Marina punta a conquistare le semifinali, servirà una vittoria a suon di gol (la differenza reti con ogni probabilità sarà decisiva) e poi capire come andranno i risultati anche negli altri due gironi.

Suppressa autore del pari casalese

Nel gruppo D, dopo il kappaò a Capistrello, il Casalbordino ha mosso la classifica trovando un prezioso pari contro il quotato Delfino Curi Pescara. Sul sintetico casalese ospiti in vantaggio con Bussola ma nei minuti finali, grazie a Giuseppe Suppressa, è arrivato il definitivo 1 a 1. Qualificazione difficilissima per i ragazzi del tecnico Nicola Benedetti ma, come già detto, l’obiettivo stagionale era la salvezza, centrata in largo anticipo e soprattutto finendo nelle migliori dodici del campionato. Tra una settimana (lunedì 27 marzo, ore 15), ultimo turno del girone, nella tana del River Chieti ultimo il Casalbordino darà la caccia al successo, per chiudere, al meglio la stagione.

In “Coppa Abruzzo” nulla da fare per il San Salvo scivolato sulla seconda sconfitta consecutiva. Nel 2° turno del girone H i biancazzurri dell’allenatore Matteo Corrado, nella lontana trasferta di Raiano, hanno subito un pesante 5 a 1 da parte della Valle Peligna capolista del girone insieme al Sambuceto. Rete della bandiera sansalvese firmata da Nico Fabrizio, i padroni di casa si sono imposti con Fallavolita (doppietta), Valeri, Kadriu e Gasbarro.

Momo Seck: doppietta per far volare la Virtus Cupello

Conquistata la salvezza i sansalvesi sembrano già guardare alla prossima stagione, c’è però un finale di stagione con altri quattro turni da affrontare. Onorare il campionato fino all’ultimo minuto di gioco, ecco perché nel prossimo turno (lunedì 27 marzo, ore 17:30), a Giulianova, il San Salvo vorrà tirare fuori l’orgoglio.

La Virtus Cupello, dopo aver chiuso la prima parte di stagione non al meglio, è tornata in campo mostrando muscoli e artigli. Salutato il turno di riposo, nella 2ª giornata del girone L “playout”, hanno battuto e agganciato al primo posto l’Alba Adriatica. Roboante 5 a 0 disegnato dalla doppietta di “Momo” Seck accompagnato da Christian Angelicola, Mario D’Acciaro e Alessandro Di Stefano. Un segnale forte dei rossoblù che puntano alla salvezza, quella che verrà centrata solo dalla prima classificata del girone. La strada intrapresa dai giovani del trainer Pierantonio Brongoli è quella giusta, lunedì prossimo (27 marzo, ore 18) sarà fondamentale infilare un altro successo. Trasferta in casa della Lettese (sconfitta nel primo turno 7-1 dall’Alba Adriatica), la Virtus Cupello ha nel mirino un altro acuto per correre a grandi passi verso la permanenza nel campionato regionale.

I risultati della 2ª giornata del girone E della “fase finale”:

R.C. Angolana-Bacigalupo Vasto Marina: 3-1 

L’Aquila-Amiternina: 2-1

La classifica dopo la 2ª giornata:

RC Angolana 6

Bacigalupo Vasto Marina 3

L’Aquila 3

Amiternina 0

Il programma completo della 3ª giornata del girone E della “fase finale” (lunedì 27 marzo): Bacigalupo Vasto Marina-Amiternina (15:30); R.C. Angolana-L’Aquila.

I risultati della 2ª giornata del girone D della “fase finale”:

Casalbordino-Il Delfino Curi Pescara: 1-1

River Chieti ’65-Capistrello: 2-3

La classifica dopo la 2ª giornata:

Capistrello 6

Il Delfino Curi Pescara 4

Casalbordino 1

River Chieti ’65 0

Il programma completo della 3ª giornata del girone D della “fase finale” (lunedì 27 marzo): River Chieti-Casalbordino (ore 15); Capistrello-Il Delfino Curi Pescara.

I risultati della 2ª giornata del girone H di “Coppa Abruzzo”:

Sambuceto-Giulianova: 1-1

Valle Peligna-San Salvo: 5-1

La classifica dopo la 2ª giornata:

Valle Peligna 4

Sambuceto 4

Giulianova 2

San Salvo 0

Il programma completo della 3ª giornata del girone H di “Coppa Abruzzo”: (lunedì 27 marzo): Giulianova-San Salvo (17:30); Sambuceto-Valle Peligna.

I risultati della 2ª giornata del girone L dei “play out”:

Virtus Cupello-Alba Adriatica: 5-0

(Riposa: Lettese)

La classifica dopo la 2ª giornata:

Virtus Cupello* 3

Alba Adriatica 3

Lettese* 0

(*: una partita in meno)

Il programma completo della 3ª giornata del girone L dei “play out”: (lunedì 27 marzo, ore 18): Lettese-Virtus Cupello (Riposa: Alba Adriatica).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *