Casalbordino, derby vinto ed Eccellenza più vicina: battuta la Bacigalupo Vasto Marina

Tre graffi per avvicinarsi all’Eccelle per avvicinarsi all’asto a come un macigno sulla corsa promozione. per o solo, un gioco da ragazzi firmare il tris. follenza. Il Casalbordino ha mostrato ancora gli artigli portando a casa il derby d’alta quota, il piatto forte della 9ª giornata del girone C di PromozioneOnore alla Bacigalupo Vasto Marina rimasta in partita fino alla fine nonostante l’emergenza e costretta a fermarsi dopo ben dodici turni d’imbattibilità (la precedente sconfitta nel match d’andata a Casalbordino). Al “Padre Fulgenzio” divertimento doveva essere e divertimento è stato come confermato dalle cinque reti: 3 a 2 il finale firmato da Bonacci, Racciatti e Ljuca. Per i padroni di casa un’autorete e Tarquini.

La partita – Il tecnico Avantaggiato recupera in extremis un paio di pedine ma ci sono assenze pesanti come macigni. Oltre al lungodegente Marinelli fuori causa due ex di turno: lo squalificato Gagliano e l’infortunato Salvato. In avanti c’è Tarquini supportato da Larivera insieme a Shipple e l’ex De Vizia. Nel cuore del gioco “bloccati” Andrea Santone e Petrone, tra i pali Vacirca. Davanti a lui Iarocci e Progna, sui lati Vespasiano e Romano. Da notare la presenza di ben cinque under dal primo minuto (due 2005, un 2004, un 2003 e un 2002). L’ex di turno Gianni Borrelli (insieme al ds Senese) deve rinunciare al vastese Conti e Giandomenico. Ramos parte dalla panchina, in mediana la novità è Cardinale avanzato insieme a Bonacci e Hajdarevic. Davanti il cecchino Ljuca è supportato dall’ex Mangiacasale e Rizzo. In porta c’è D’Amico, come terzini capitan Della Penna e De Riccardis, centrali Suppressa e Bonasia. La novità tattica dei giallorossi dura una quindicina di minuti, poi Della Penna torna a centrocampo, Cardinale in difesa e Suppressa si allarga sulla destra. Il più in palla tra i vastesi è Larivera, prima crea due potenziali occasioni da gol, poi sulla sua incursione è decisivo D’Amico. Scollinata la mezzora dal nulla il casalese doc Bonacci s’inventa il vantaggio con una conclusione da posizione impossibile che sorprende Vacirca. Esplode la gioia dei giallorossi, i vastesi ripartono all’assalto ma da due passi Tarquini si divora il pari. Allo scoccare del secondo minuto di recupero arriva il pari biancazzurro: punizione battuta da capitan De Vizia, in area decisivo il tocco di Suppressa per sorprendere il suo compagno D’Amico.

La ripresa si apre con i padroni di casa votati all’attacco, Shipple ha l’occasione per completare la rimonta, poi tocca anche a Tarquini e Larivera ma a dire no c’è sempre super D’Amico. Dopo l’ingresso di Racciatti a inizio secondo tempo viene buttato nella mischia anche Ramos e proprio le due new entry confezionano il nuovo vantaggio casalese. Angolo battuto dall’argentino a centro area sale in cielo il 2002 gissano che batte Vacirca.

Il gol casalese spegne la voglia dei biancazzurri che faticano a reagire e sedici minuti dal novantesimo chiudono i giochi in anticipo. Sedin Ljuca, fino a quel momento poco servito e ben controllato, a centro area è tutto solo, un gioco da ragazzi firmare il tris. Folle corsa di mister Borrelli per una vittoria che pesa come un macigno sulla corsa promozione. Per il ventiseienne bosniaco numeri pazzeschi, 10° gol in appena 8 apparizioni. Pur essendo sotto di due reti i vastesi hanno una reazione d’orgoglio e nel finale riaprono i giochi con uno splendido pallonetto di Tarquini che questa volta batte il numero uno ospite. L’assalto finale dei vastesi c’è ma dopo cinque minuti di recupero la gioia del sabato si tinge di giallorosso: 3 a 2 il finale.

Dopo quattro mesi d’imbattibilità la prima della classe ha fermato di nuovo i vastesi rimasti fermi al terzo posto con 43 punti. Il sogno promozione diretta è svanito ma ci sono ancora dodici punti a disposizione per blindare il gradino più basso del podio e magari “cancellare” il primo turno dei playoff. Tra otto giorni la Promozione si fermerà, domenica 26 marzo la Bacigalupo Vasto Marina andrà a far visita alla Casolana con le idee molto chiare: riabbracciare immediatamente i tre punti. La quarta vittoria consecutiva (undicesima nelle ultime dodici senza sconfitte) fa volare i giallorossi a quota 52. Sempre quattro punti di vantaggio (più lo scontro diretto) sulla Virtus Cupello ma a quattro turni dalla fine è una forbice che inizia a pesare. Domenica prossima turno di riposo per tutti, poi il Casalbordino riceverà il San Salvo (domenica 26 marzo) con l’obiettivo di far suo un altro derby e avvicinarsi a grandi pass verso il ritorno in Eccellenza.

BACIGALUPO VASTO MARINA – CASALBORDINO: 2 – 3

Reti: 36’pt Bonacci (C), 47’pt autorete Suppressa (BVM), 13’st Racciatti (C), 29’st Ljuca (C), 39’st Tarquini (BVM)

BACIGALUPO VASTO MARINA: Vacirca, Romano (40’st Santone D.), Vespasiano, Petrone, Iarocci, Progna, Shipple, Santone A., Tarquini, De Vizia (25’st Minichillo), Larivera (36’st Petrella). A disposizione: Ottaviano, Priori, Pedone, Rozanc, Di Giacomo, Finarelli.  All.: Avantaggiato

CASALBORDINO: D’Amico, Suppressa (27’st Marocco), De Riccardis, Bonacci (1’st Racciatti), Cardinale (11’st Ramos), Bonasia, Rizzo, Della Penna, Ljuca, Hajdarevic, Mangiacasale. A disposizione: Monaca, Galante, Pizzi, Bologna, Brighella, Vaccaro. All.: Borrelli

Arbitro: Sebastiano Di Florio di Lanciano (Terrenzi di Pescara e Mazzocchetti di Teramo)

Ammoniti: Iarocci (BVM), De Riccardis (C)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *